Gastroduodenite
Definizione medica del termine Gastroduodenite
Ultimi cercati: Sulfaniluree - Psicoanàlisi - Sclera - Bioingegnerìa - Eritrasma
Definizione di Gastroduodenite
Gastroduodenite
Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno (bulbo e prima porzione).
È un disturbo comunemente causato da eccessiva produzione di acido cloridrico e pepsina da parte dello stomaco, con sintomi simili all’ulcera peptica (bruciori e dolori epigastrici specie a stomaco vuoto, dispepsia, eruttazioni).
La diagnosi si effettua per via endoscopica; la terapia non è diversa da quella in uso per l’ulcera peptica.
Nelle forme che non rispondono alle cure, bisogna sospettare la presenza di una sindrome di Zollinger-Ellison.
È un disturbo comunemente causato da eccessiva produzione di acido cloridrico e pepsina da parte dello stomaco, con sintomi simili all’ulcera peptica (bruciori e dolori epigastrici specie a stomaco vuoto, dispepsia, eruttazioni).
La diagnosi si effettua per via endoscopica; la terapia non è diversa da quella in uso per l’ulcera peptica.
Nelle forme che non rispondono alle cure, bisogna sospettare la presenza di una sindrome di Zollinger-Ellison.
Altri termini medici
Caudato
Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
Definizione completa
Vie Urinarie
L’insieme delle vie escretrici dell’apparato urinario, composte dai bacinetti e dalla pelvi renale, dagli ureteri, dalla vescica urinaria e dall’uretra...
Definizione completa
Stròfulo
Dermatosi che colpisce bambini di età da sei mesi a tre anni, specie durante i cambiamenti stagionali. Si manifesta improvvisamente...
Definizione completa
Fisiatrìa
Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva...
Definizione completa
Piodermite
Dermatite suppurativa, detta anche dermatite piogenica, provocata e sostenuta da germi piogeni (streptococchi e stafilococchi). Si manifesta con bolle, pustole...
Definizione completa
Gabapentina
Farmaco di recente commercializzazione, somministrabile per via orale e utilizzato nelle epilessie focali, con o senza generalizzazione secondaria, in alternativa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
