Caricamento...

Gastroduodenite

Definizione medica del termine Gastroduodenite

Ultimi cercati: Aspergillo - Menopausa - Ematosalpinge - Trypanosoma brùcei - Interspinale

Definizione di Gastroduodenite

Gastroduodenite

Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno (bulbo e prima porzione).
È un disturbo comunemente causato da eccessiva produzione di acido cloridrico e pepsina da parte dello stomaco, con sintomi simili all’ulcera peptica (bruciori e dolori epigastrici specie a stomaco vuoto, dispepsia, eruttazioni).
La diagnosi si effettua per via endoscopica; la terapia non è diversa da quella in uso per l’ulcera peptica.
Nelle forme che non rispondono alle cure, bisogna sospettare la presenza di una sindrome di Zollinger-Ellison.
1.103     0

Altri termini medici

Eutrofìa

Stato di buona o normale nutrizione di un organo o di un tessuto....
Definizione completa

Psicofàrmaci

Farmaci che agiscono principalmente sui processi mentali determinando modificazioni del comportamento, sia normale sia patologico, con effetti sedativi o stimolanti...
Definizione completa

Masticazione

Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa

Radici Nervose

Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa

Blumberg, Segno Di

Accentuazione del dolore in seguito al rilascio immediato della pressione delle dita della mano durante la palpazione dell’addome. Indica il...
Definizione completa

Gangrena

(o cancrena), necrosi più o meno estesa di tessuti o di organi determinata da cause varie, che possono agire direttamente...
Definizione completa

Vecchiaia

Indice:Vecchiaia e decadimento fisicoLa salute nella vecchiaiaperiodo della vita caratterizzato dal progressivo decadimento dell’organismo.Vecchiaia e decadimento fisico. A livello...
Definizione completa

Tesaurismosi

Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa

Umore àcqueo

Liquido limpido, incolore, che si trova nelle camere anteriore e posteriore dell’occhio; esplica una funzione ottica, in quanto costituisce il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti