Caricamento...

Lyell, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Lyell, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Sarcoptes scàbiei - GABA - Sudorìpare, ghiàndole - Dìploe - Prurigo

Definizione di Lyell, Sìndrome Di

Lyell, Sìndrome Di

(o necrolisi epidermica tossica) reazione mucocutanea generalizzata conseguente all'assunzione parenterale di alcuni farmaci (sulfamidici, pirazolonici, idantoina i più frequenti, ma anche acido acetilsalicilico e alcuni antibiotici, antidiabetici orali, antipertensivi, antitubercolari), probabilmente su base immunologica.
Si manifesta con un esantema morbilliforme che compare ore o giorni dopo l'assunzione del farmaco, a cui seguono scollamenti bollosi dermo-epidermici e mucosi.
Ciò comporta conseguenze sistemiche, con grave prostrazione e disidratazione e possibile shock.
Nei casi peggiori, la morte sopravviene entro 1-2 settimane per shock emodinamico, emorragie gastrointestinali, edema polmonare, insufficienza renale acuta o infezioni.
Nei casi che evolvono a guarigione, i reliquati possono essere invalidanti.
La terapia deve essere intensiva.
1.379     0

Altri termini medici

Condotto

Canale tubolare, di varia dimensione, forma e struttura (fibrocartilagineo, membranoso ecc.), entro cui corrono nervi, vasi ecc. o fluiscono...
Definizione completa

Canizie

Progressivo scolorimento dei capelli e dei peli, che assumono tonalità bianco-argentea. Il processo inizia alla base del pelo aderente alla...
Definizione completa

Guttaperca

Gomma naturale impiegata in odontoiatria per otturazioni provvisorie e per calchi delle arcate dentarie. Si ottiene per coagulazione del latice...
Definizione completa

Endocardio

Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa

Perversioni Sessuali

Comportamenti sessuali devianti che implicano l’uso della violenza psicologica e fisica (pedofilia, sadismo e masochismo) o riferiscono l’attrazione sessuale a...
Definizione completa

Divezzamento

(o svezzamento), passaggio della nutrizione del bambino dal solo allattamento a un’alimentazione variata, che generalmente inizia nella seconda metà del...
Definizione completa

Poliuria

Aumento transitorio o permanente della quantità di urina emessa nelle 24 ore, rimanendo normale l’assunzione di liquidi. Si verifica nel...
Definizione completa

Occhio Di Pernice

Callo cutaneo, in genere localizzato su una delle dita dei piedi, caratterizzato da una piccola depressione a cratere sulla sua...
Definizione completa

Rupia

Formazione crostosa di colorito brunastro che solitamente ricopre una lesione ulcerosa. Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti