Caricamento...

Crànici, Nervi

Definizione medica del termine Crànici, Nervi

Ultimi cercati: Metionina - Pielonefrite - Nervoso, tessuto - Intrinseco, fattore - Simmonds, morbo di

Definizione di Crànici, Nervi

Crànici, Nervi

Le dodici paia di nervi che si originano nell’encefalo o nel midollo allungato e che, all’inizio del loro decorso, sono contenuti nella cavità cranica.
Sono: l’olfattorio (I paio), l’ottico (II), l’oculomotore comune (III), il trocleare o patetico (IV), il trigemino (V, che si divide in tre rami: nervo oftalmico, nervo mascellare e nervo mandibolare), l’abducente (VI), il facciale (VII), l’acustico (VIII, che si divide in due rami: nervo cocleare e nervo vestibolare), il glossofaringeo (IX), il vago o pneumogastrico (X), l’accessorio o spinale (XI), il grande ipoglosso (XII).
I nervi crànici nascono talora con più piccole radici, tutte al medesimo livello in senso dorso-ventrale.
Sono esclusivamente sensitivi i nervi del I, II, VIII paio; esclusivamente motori quelli del III, IV, VI, XII paio; misti quelli del V, VII, IX, X, XI paio.
I nervi crànici sensitivi sono dotati di un ganglio in prossimità della radice e nascono dalla cresta ganglionare cefalica o dai placodi, ispessimenti dell’ectoderma cefalico; i neuroni motori nascono dalla parete del neurasse.
1.383     0

Altri termini medici

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa

Iperpiressìa

Condizione in cui la temperatura corporea si mantiene costantemente molto elevata (oltre i 39.5 °C)....
Definizione completa

Tritanopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire la componente blu....
Definizione completa

Ipercalciuria

Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa

Nefrite

Infiammazione acuta o cronica del rene. Attualmente si tende a sostituire il termine con nefropatia. Quando il processo infiammatorio si...
Definizione completa

Dacriocistectomìa

Asportazione del sacco lacrimale per eliminare un focolaio di infezione in caso di processi settici delle vie lacrimali....
Definizione completa

Venectasìa

Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa

Elettrooculografìa

Esame per la registrazione dei potenziali d’azione dei fotorecettori e delle fibre ottiche. Si effettua, insieme ad altre indagini, nelle...
Definizione completa

Colesterolo

Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti