Caricamento...

Crànici, Nervi

Definizione medica del termine Crànici, Nervi

Ultimi cercati: Spirale - Hunter, glossite di - Lìvido - Sopracciglia - Miopìa

Definizione di Crànici, Nervi

Crànici, Nervi

Le dodici paia di nervi che si originano nell’encefalo o nel midollo allungato e che, all’inizio del loro decorso, sono contenuti nella cavità cranica.
Sono: l’olfattorio (I paio), l’ottico (II), l’oculomotore comune (III), il trocleare o patetico (IV), il trigemino (V, che si divide in tre rami: nervo oftalmico, nervo mascellare e nervo mandibolare), l’abducente (VI), il facciale (VII), l’acustico (VIII, che si divide in due rami: nervo cocleare e nervo vestibolare), il glossofaringeo (IX), il vago o pneumogastrico (X), l’accessorio o spinale (XI), il grande ipoglosso (XII).
I nervi crànici nascono talora con più piccole radici, tutte al medesimo livello in senso dorso-ventrale.
Sono esclusivamente sensitivi i nervi del I, II, VIII paio; esclusivamente motori quelli del III, IV, VI, XII paio; misti quelli del V, VII, IX, X, XI paio.
I nervi crànici sensitivi sono dotati di un ganglio in prossimità della radice e nascono dalla cresta ganglionare cefalica o dai placodi, ispessimenti dell’ectoderma cefalico; i neuroni motori nascono dalla parete del neurasse.
1.254     0

Altri termini medici

Tarsalgìa

Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba...
Definizione completa

Papaverina, Test Alla

Test utilizzato nella diagnostica dei deficit dell’erezione (vedi deficit erettile)....
Definizione completa

Cilindruria

Presenza di cilindri, ossia formazioni microscopiche a forma di cilindro costituite da cellule e proteine degenerate, nell’urina. La cilindruria è...
Definizione completa

Plummer-Vinson, Sìndrome Di

Difficoltà a inghiottire (intensa disfagia dolorosa) associata ad atrofia della mucosa della lingua (lingua di Hunter), ad atrofia della mucosa...
Definizione completa

Amilasemìa

Valore della concentrazione dell’enzima amilasi nel sangue. Un'amilasemia elevata si riscontra in corso di pancreatite acuta, nelle riacutizzazioni di pancreatiti...
Definizione completa

Antiparotite, Vaccinazione

Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Telencèfalo

Parte del cervello derivata dal proencefalo nel corso dello sviluppo embrionale e fetale....
Definizione completa

Ruga

Solco che si forma in alcune regioni dell’organismo, nelle quali il rivestimento cutaneo è sottoposto a continue sollecitazioni da parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti