Trasposizione
Definizione medica del termine Trasposizione
Ultimi cercati: Déjà-vu, fenòmeno del - Neurasse - Resistenza antibiòtica - Salbutamolo - Idrògeno
Definizione di Trasposizione
Trasposizione
Scambio di posizione di organi.
In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui l’aorta nasce dal ventricolo destro e l’arteria polmonare dal sinistro: di solito incompleta, si associa spesso ad altre alterazioni della morfologia cardiaca; la trasposizione dei visceri è l’inversione di posizione degli organi (vedi situs viscerum inversus).
In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui l’aorta nasce dal ventricolo destro e l’arteria polmonare dal sinistro: di solito incompleta, si associa spesso ad altre alterazioni della morfologia cardiaca; la trasposizione dei visceri è l’inversione di posizione degli organi (vedi situs viscerum inversus).
Altri termini medici
Tamponamento Nasale
Provvedimento urgente per arrestare un’epistassi, che può essere anteriore o posteriore, a seconda della sede dell’emorragia. Mentre il sanguinamento anteriore...
Definizione completa
Encefalopatìe Infantili
Denominazione generica delle affezioni che colpiscono l’encefalo infantile e sono caratterizzate da deficit neurologici specifici associati a ritardo cognitivo-relazionale....
Definizione completa
Disinserzione Retìnica
Distacco totale o parziale della periferia retinica, a livello dell’ora serrata, cioè della zona più sottile della retina. È uno...
Definizione completa
Sapròfita
(o saprofito, o commensale), microrganismo eterotrofo, che per nutrirsi utilizza le sostanze organiche presenti nell’ambiente, traendole dai residui di altri...
Definizione completa
Sinovite
Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa
Uroflussimetria
Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa
Antitossina
Anticorpo indotto da tossine prodotte da vari microrganismi e in grado di neutralizzarne il potere tossico. Per alcune malattie, come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740