Compressa
Definizione medica del termine Compressa
Ultimi cercati: Aneuploidìa - Bubbone - Prostàtica, loggia - Infarto cerebrale - Calza elàstica
Definizione di Compressa
Compressa
Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
Altri termini medici
Circolazione Extracorporea
Tecnica di circolazione assistita che consente la temporanea sostituzione del complesso cuore-circolazione polmonare, per permettere l’esecuzione di interventi chirurgici sul...
Definizione completa
Diverticolosi
Condizione in cui sono presenti molti diverticoli in uno o più segmenti degli apparati digerente o urinario. Il tratto più...
Definizione completa
Parietale, Osso
Osso della volta cranica, di forma quadrilatera incurvata a concavità rivolta in basso e medialmente; superiormente viene a contatto diretto...
Definizione completa
Parasimpaticolìtici
Farmaci in grado di inibire gli effetti della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico (vedi anche antispastici). La più nota di...
Definizione completa
Actina
Proteina che insieme alla miosina e alla tropomiosina forma il gruppo di proteine di struttura del tessuto muscolare. Esiste in...
Definizione completa
Lupus Pernio
Quadro clinico della sarcoidosi cutanea, caratterizzato da papule rosso porpora infiltrate, persistenti, localizzate alle regioni periferiche come il naso, le...
Definizione completa
Perinefrite
O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
