Caricamento...

Compressa

Definizione medica del termine Compressa

Ultimi cercati: òssido di carbonio - Sottomandibolare, arteria - Infertilità - Perfrigerazione - Anchiloglossìa

Definizione di Compressa

Compressa

Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
1.237     0

Altri termini medici

Logopatìa

Termine generico indicante ogni forma di disturbo del linguaggio....
Definizione completa

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa

Tintura Alcòlica

Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata...
Definizione completa

Carcinoma

Tumore maligno di origine epiteliale, comunemente detto cancro. Può derivare da qualunque tessuto epiteliale, sia esso di rivestimento (mucose, pelle)...
Definizione completa

Omogeneizzato

Alimento carneo o vegetale ottenuto riducendo l’alimento originale in particelle piccolissime, accrescendone la digeribilità tramite l'enorme aumento della superficie d’attacco...
Definizione completa

Parapsorìasi

Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa

Novocaina

Farmaco anestetico locale, costituito da un estere dell’acido paraaminobenzoico; è conosciuto anche con il nome di procaina. Viene utilizzato per...
Definizione completa

Epidèrmiche, Formazioni

Denominazione generica di formazioni anatomiche che sporgono dall’epidermide o riversano al suo esterno le loro secrezioni. Sono considerate formazioni epidèrmiche...
Definizione completa

Urografìa

Metodo di indagine radiologica dell’apparato urinario. Viene eseguita iniettando per via endovenosa una sostanza opaca ai raggi X, che viene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6430

giorni online

623710

utenti