Caricamento...

Compressa

Definizione medica del termine Compressa

Ultimi cercati: Biodegradazione - Petecchia - Epidèrmiche, formazioni - Scrofuloderma - Diàlisi

Definizione di Compressa

Compressa

Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
569     0

Altri termini medici

Dosaggio Del Fàrmaco

Quantità di farmaco presente nel sangue, misurata allo scopo di verificarne l’efficacia. In clinica si effettuano spesso i dosaggi per...
Definizione completa

Parafilìa

Sinonimo, secondo alcuni autori, di perversione sessuale....
Definizione completa

Pirosi

Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica. È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva...
Definizione completa

Immunosoppressione

Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa

Difenossilato

Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa

Microcitosi

Sinonimo di microcitemia....
Definizione completa

àmnio

(o àmnion, o àmnios), annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti...
Definizione completa

Angioendotelioma

Varietà di angioma, spesso a evoluzione maligna, formato prevalentemente da cellule dell’endotelio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5560

giorni online

539320

utenti