Dicrotismo
Definizione medica del termine Dicrotismo
Ultimi cercati: Schirmer, test di - Trombocitemìa essenziale - Riproduzione - Alluminio, idròssido di - Dura madre
Definizione di Dicrotismo
Dicrotismo
Presenza di una doppia pulsazione arteriosa per ogni contrazione cardiaca.
È un fenomeno normale, generalmente non avvertibile dal dito che tasta il polso, ma registrabile con lo sfigmomanometro.
Il dicrotismo è prodotto dalla riflessione dell’onda sistolica alla periferia del sistema arterioso.
Può accentuarsi in alcune condizioni (febbre elevata) e caratteristicamente tende a ricomparire in corso d’insufficienza aortica.
È un fenomeno normale, generalmente non avvertibile dal dito che tasta il polso, ma registrabile con lo sfigmomanometro.
Il dicrotismo è prodotto dalla riflessione dell’onda sistolica alla periferia del sistema arterioso.
Può accentuarsi in alcune condizioni (febbre elevata) e caratteristicamente tende a ricomparire in corso d’insufficienza aortica.
Altri termini medici
Lacrimale, Apparato
Insieme delle ghiandole e delle vie lacrimali, deputate alla secrezione e all’eliminazione delle lacrime. Le ghiandole lacrimali sono piccole e...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Calciuria
Concentrazione di sali di calcio nell’urina; in condizioni fisiologiche nelle 24 ore sono eliminati per via urinaria 200 mg di...
Definizione completa
Emorroidectomìa
Asportazione chirurgica dei vasi emorroidari, in caso di loro dilatazione varicosa....
Definizione completa
Femorale, Nervo
(o nervo crurale), il più voluminoso ramo del plesso lombare; è un nervo misto, cioè composto da fibre motorie e...
Definizione completa
Quinta Malattìa
(o megaloeritema epidemico), malattia infettiva causata probabilmente da un virus della famiglia dei Parvovirus. Colpisce soggetti di età compresa fra...
Definizione completa
Convulsioni Febbrili
(o iperpiretiche), crisi convulsive generalizzate, con durata massima di 10-15 minuti, che si verificano nel corso di un accesso febbrile...
Definizione completa
Furosemide
Composto sulfonamidico ad azione diuretica molto intensa, agisce bloccando il riassorbimento di sodio e di cloro nel tratto ascendente dell'ansa...
Definizione completa
Mostruosità
Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6334
giorni online
614398