Caricamento...

Dura Madre

Definizione medica del termine Dura Madre

Ultimi cercati: Sfenòide - Plasma - Miotonìe - Colpoisterectomìa - HBsAg

Definizione di Dura Madre

Dura Madre

(o pachimeninge), la più esterna e la più spessa delle tre meningi che avvolgono il cervello e il midollo spinale.
È una membrana di tessuto fibroso con fibre elastiche, rivestita sulla faccia interna da endotelio.
La parte cranica ricopre interamente il tavolato interno del cranio, avvolge l’encefalo e si prolunga fra cervello e cervelletto (tentorio), tra i due emisferi cerebrali (grande falce), tra i due emisferi cerebellari (piccola falce), e costituisce un setto teso sopra la sella turcica (tenda dell’ipofisi).
La parte spinale comincia a livello del forame occipitale, si prolunga per tutto il canale vertebrale e termina a forma di cono a livello della seconda vertebra sacrale.
Nello spessore della dura madre encefalica sono presenti alcuni canali, i seni della dura madre, in cui circola sangue venoso.
1.175     0

Altri termini medici

Fimosi

Stenosi congenita dell'orifizio prepuziale, per cui viene impedito lo scorrimento del prepuzio sul glande e la scopertura completa di questo...
Definizione completa

Capreomicina

Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus. È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico...
Definizione completa

Friedreich, Malattìa Di

(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari. La sua sintomatologia deriva dalla combinazione...
Definizione completa

Riso

Espressione mimica di divertimento e gioia. Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di...
Definizione completa

Antieparìnici

Farmaci che antagonizzano gli effetti dell’eparina. Il più usato è il solfato di protamina, che si combina con l’eparina formando...
Definizione completa

Stòmaco

Indice:Struttura anatomicaIrrorazione sanguigna e innervazionetratto del tubo digerente che occupa gran parte dell’epigastrio e dell’ipocondrio sinistro, subito sotto il diaframma...
Definizione completa

Ipolipemizzanti

Farmaci in grado di ridurre la concentrazione dei lipidi nel sangue. Si distinguono diverse classi di ipolipemizzanti sulla base del...
Definizione completa

Istocompatibilità

Compatibilità tra tessuti. Le cellule di ogni individuo portano sulla superficie delle molecole che le caratterizzano e le rendono diverse...
Definizione completa

Polmone

Ciascuno dei due organi per la respirazione. I polmoni occupano le parti laterali della cavità toracica; sono separati dal mediastino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti