Eunuchismo
Definizione medica del termine Eunuchismo
Ultimi cercati: Semilunare - Tonsilla - Dito - Germinale, epitelio - ìnguine
Definizione di Eunuchismo
Eunuchismo
Stato di individui di entrambi i sessi privati della secrezione gonadica, per castrazione o eventi patologici vari, prima della pubertà.
Le caratteristiche cliniche compaiono durante o dopo il periodo puberale e consistono in statura abnormemente elevata, persistenza di caratteri somatici e spesso psichici di tipo infantile, mancata comparsa dei caratteri sessuali secondari e delle funzioni sessuali.
Le caratteristiche cliniche compaiono durante o dopo il periodo puberale e consistono in statura abnormemente elevata, persistenza di caratteri somatici e spesso psichici di tipo infantile, mancata comparsa dei caratteri sessuali secondari e delle funzioni sessuali.
Altri termini medici
Malpighiano, Strato
Porzione costituita dai 3 strati più profondi dell'epidermide: strato basale o germinativo, caratterizzato dalla presenza dei cheratinociti, distribuiti in un'unica...
Definizione completa
Sinartrosi
Articolazione immobile fra due ossa (per esempio, del cranio e della faccia). Le sinartrosi si distinguono in sincondrosi (se tra...
Definizione completa
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa
Melfalan
Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa
Linfoadenopatìa
Tumefazione di un linfonodo, dovuta a proliferazione delle cellule che lo costituiscono o a infiltrazione da parte di cellule normalmente...
Definizione completa
Colecistite
Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa
Giuntura
Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti...
Definizione completa
Radioprotettori
Sostanze organiche o inorganiche che, somministrate prima dell’esposizione a radiazioni, riducono gli effetti nocivi di queste sull’organismo. Sono principalmente alcune...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
