Caricamento...

Radiologìa

Definizione medica del termine Radiologìa

Ultimi cercati: Colesterina - Ginecomastìa - Scoliocifosi - Graaf, follìcolo di - Widal, reazione di

Definizione di Radiologìa

Radiologìa

Disciplina medica che si occupa delle applicazioni diagnostiche e terapeutiche delle radiazioni ionizzanti.
Si divide in radiodiagnostica e radioterapia.
990     0

Altri termini medici

Vasocostrittori

Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa

Antifecondativi

Sinonimo di contraccettivi....
Definizione completa

Labbro

Ciascuna delle due pieghe cutanee muscolo-membranose che circondano l’apertura della bocca e la delimitano anteriormente. Le due labbra (superiore e...
Definizione completa

Linguaggio

In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa

Tùnica

Formazione anatomica caratterizzata da una struttura a strati concentrici, che può costituire in tutto o in parte la parete di...
Definizione completa

Midollo òsseo, Esame Del

Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa

Trombopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Adrenolìtici

(o antiadrenergici), farmaci che bloccano l’azione dei mediatori chimici della trasmissione nervosa a livello delle fibre adrenergiche del sistema nervoso...
Definizione completa

Prick-test

Test cutaneo di interesse allergologico (vedi allergometria)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti