Pórpora
Definizione medica del termine Pórpora
Ultimi cercati: Asma cardìaca - Blister - Caròtide - Femorale, vena - Nevrasse
Definizione di Pórpora
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi).
Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
Altri termini medici
Emilaringectomìa
Intervento chirurgico con asportazione della metà della laringe colpita da tumore maligno che interessa diffusamente la corda vocale e tende...
Definizione completa
Ureterostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa
Risonanza Magnètica Nucleare
(o RMN), tecnica diagnostica che frutta gli effetti di un campo magnetico di elevata intensità. Le forze generate dal campo...
Definizione completa
Broncografìa
Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio. Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la...
Definizione completa
Ipertiroidismo
Condizione morbosa causata da eccessiva produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide, a carico della quale si rileva, generalmente...
Definizione completa
Cìstico, Dotto
Condotto biliare che pone in comunicazione la colecisti con il dotto epatico....
Definizione completa
Anello
In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511