Definizione di Pórpora
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi).
Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
								
								
							Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
Altri termini medici
Tachicardìa
Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
								Definizione completa
							Mecloqualone
Farmaco ipnotico e sedativo, non barbiturico, che induce un sonno molto simile a quello fisiologico senza produrre disturbi o postumi...
								Definizione completa
							Purkinje, Cèllule Di
Cellule nervose multipolari, presenti nello strato medio della corteccia del cervelletto....
								Definizione completa
							àlbero Bronchiale
Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
								Definizione completa
							Inositolo
Composto organico - presente per esempio nelle membrane cellulari dove, unito a un diacilgliceride, entra nella composizione dei fosfolipidi di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6448
								giorni online
625456
								 
			