Caricamento...

Protidodispersione

Definizione medica del termine Protidodispersione

Ultimi cercati: Bàsico - Antitiroidei - Apicite - Collabimento - Meteorismo

Definizione di Protidodispersione

Protidodispersione

Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma.
Anche in condizioni normali, il 10-20% del ricambio proteico giornaliero avviene con eliminazione per via enterica.
In varie patologie, che spesso causano anche malassorbimento, si hanno maggiori dispersioni proteiche: nelle gastriti croniche atrofica e ipertrofica, nel morbo celiaco, nel morbo di Whipple, nella malattia di Crohn, nella colite ulcerosa, nella sprue tropicale, nelle infezioni acute o croniche, nei tumori dell’apparato digerente.
I sintomi consistono in un calo dell’albuminemia e nella comparsa di edemi discrasici.
La diagnosi si può ottenere misurando le perdite fecali di una proteina (l’alfa-1-antitripsina), che sono stabili in condizioni normali, ma aumentano in corso di protidodispersione.
La terapia è diretta alla cura del difetto di base.
2.359     0

Altri termini medici

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Colecistite

Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa

Etacrìnico, àcido

Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli prossimali...
Definizione completa

Lienale

Sinonimo di splenico....
Definizione completa

Temperatura Corpòrea

Temperatura dell’organismo dipendente da un equilibrio fra la quantità di calore che viene prodotta in esso e la quantità che...
Definizione completa

Tubercoli Quadrigèmini

(o corpi quadrigemini), quattro formazioni del cervello (due anteriori e due posteriori) poste sulla superficie dorsale del mesencefalo, riunite nella...
Definizione completa

Labirintosi

Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno. Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e...
Definizione completa

Lassativi

Farmaci impiegati per favorire l’evacuazione delle feci. Ne esistono vari tipi con diverso meccanismo d’azione: aumento del volume delle feci...
Definizione completa

Gastroenterite

Processo infiammatorio che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue. È un disturbo acuto tipico dei mesi caldi; le cause più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti