Norfloxacina
Definizione medica del termine Norfloxacina
Ultimi cercati: Aminosalicìlico, àcido - Interscapolare, regione - Necator americanus - Deidrocòlico, àcido - Deltòide
Definizione di Norfloxacina
Norfloxacina
Farmaco antibiotico chemioterapico appartenente alla famiglia dei chinolonici (sottogruppo dei fluorochinoloni), in grado di inibire la sintesi del DNA batterico a vari livelli, in particolare agendo sulla subunità A dell'enzima girasi specifico dei batteri.
La norfloxacina è un antibiotico dotato di spettro abbastanza ampio, risultando attiva contro batteri aerobi sia gram positivi che gram negativi e in particolare contro microrganismi del genere serratia e pseudomonas.
Le sue indicazioni specifiche riguardano le infezioni delle vie urinarie e le diarree infettive.
Le controindicazioni e le precauzioni d'uso sono le stesse valide per tutti i fluorochinoloni (ciprofloxacina, ofloxacina, pefloxacina, lomefloxacina, cinoxacina, rufloxacina, enoxacina ecc.).
La norfloxacina è un antibiotico dotato di spettro abbastanza ampio, risultando attiva contro batteri aerobi sia gram positivi che gram negativi e in particolare contro microrganismi del genere serratia e pseudomonas.
Le sue indicazioni specifiche riguardano le infezioni delle vie urinarie e le diarree infettive.
Le controindicazioni e le precauzioni d'uso sono le stesse valide per tutti i fluorochinoloni (ciprofloxacina, ofloxacina, pefloxacina, lomefloxacina, cinoxacina, rufloxacina, enoxacina ecc.).
Altri termini medici
Laringofaringite
Processo infiammatorio interessante contemporaneamente laringe e faringe. Si manifesta con febbre, sensazione di bruciore in gola, voce cavernosa e difficoltà...
Definizione completa
Corpuscolati, Elementi
Strutture cellulari, o di origine cellulare, del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine), dette anche elementi figurati....
Definizione completa
Immunodepressione
Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di...
Definizione completa
Nevrosi
(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa
Argento Nitrato
(o nitrato d’argento), sostanza chimica usata, in soluzione acquosa, come battericida per uso esterno a concentrazioni relativamente basse (1-2 per...
Definizione completa
Iridectomìa
Intervento chirurgico consistente nell’asportazione parziale o totale di un settore dell’iride; si esegue per curare cataratta, glaucoma, iridocoroidite, o per...
Definizione completa
Foglietti Embrionali
Lamine cellulari che si formano nelle prime fasi di sviluppo dell’embrione dopo l’annidamento della cellula uovo fecondata nella mucosa uterina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689