Caricamento...

Immunodepressione

Definizione medica del termine Immunodepressione

Ultimi cercati: Pròteus - Elettroretinografìa - Dietilstilbestrolo - Feto - Neurovegetativo, sistema

Definizione di Immunodepressione

Immunodepressione

Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di infezioni anergizzanti (vedi anergia), malattie croniche o trattamenti chemioterapici antitumorali che alterano la vita dei linfociti.
1.228     0

Altri termini medici

Bario Solfato

Sostanza chimica usata, in sospensione acquosa più o meno concentrata, come mezzo di contrasto per l’esame radiografico dell’apparato digerente (vedi...
Definizione completa

Neuroipòfisi

Lobo posteriore dell’ipofisi....
Definizione completa

Eruttazione

Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa

Lesbismo

Sinonimo di omosessualità femminile....
Definizione completa

Antistreptolisina

Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes...
Definizione completa

Mostruosità

Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa

Radiopaco

Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa

Radice

Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo...
Definizione completa

GIP

Sigla di peptide gastrointestinale (vedi ormoni gastrointestinali)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti