Caricamento...

Coartazione Aòrtica

Definizione medica del termine Coartazione Aòrtica

Ultimi cercati: Embrionali, annessi - Palatoplastica - Urochinasi - Pasta - Uraturìa

Definizione di Coartazione Aòrtica

Coartazione Aòrtica

Malformazione, perlopiù congenita, caratterizzata da un restringimento, spesso marcato, del lume dell’aorta.
Il restringimento è situato a valle delle diramazioni arteriose che irrorano il capo e gli arti superiori: i distretti arteriosi situati al disotto della lesione sono pertanto scarsamente vascolarizzati e il sangue deve trovare vie alternative per raggiungerli.
Ciò condiziona da un lato lo sviluppo di dilatazioni compensatorie a carico delle principali arterie toraciche, dall’altro comporta difficoltà al normale sviluppo della metà inferiore del corpo data la frequente insufficienza dei circoli collaterali alternativi.
La coartazione aòrtica si manifesta con sintomi peculiari: valori di pressione arteriosa alti o normali alle braccia, con marcata caduta dei livelli pressori nelle arterie degli arti inferiori.
La terapia è chirurgica.
916     0

Altri termini medici

Piociàneo

Sinonimo di Pseudomonas aeruginosa....
Definizione completa

Timociti

Precursori di linfociti T presenti nel timo, dove vanno incontro a un processo di maturazione, prima di raggiungere il circolo...
Definizione completa

Colestiramina

Farmaco che si combina con il colesterolo degli acidi biliari nell’intestino formando un composto insolubile escreto nelle feci. Indicato nella...
Definizione completa

Triptofano

Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche. Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò...
Definizione completa

Atelettasìa

Riduzione del contenuto d’aria nel polmone. Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di...
Definizione completa

Carciofo

Indice:(Cynara scolymus, famiglia Composite), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia le foglie, molto amare a causa del...
Definizione completa

Apicite

Infiammazione interessante l’apice di determinati organi, in particolare di una radice dentaria, di un polmone, della parte petrosa dell’osso temporale...
Definizione completa

Odontoma

Tumore costituito prevalentemente o totalmente da tessuto dentario calcificato, interpretabile come un’aberrazione di sviluppo, piuttosto che come una vera e...
Definizione completa

Poliomielite

O paralisi infantile, malattia infettiva e contagiosa, in genere a carattere epidemico, causata da tre tipi diversi ma immunologicamente affini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti