Caricamento...

Coartazione Aòrtica

Definizione medica del termine Coartazione Aòrtica

Ultimi cercati: Liposarcoma - Ràchide - Diàlisi peritoneale - Glicolipide - Purkinje, rete di

Definizione di Coartazione Aòrtica

Coartazione Aòrtica

Malformazione, perlopiù congenita, caratterizzata da un restringimento, spesso marcato, del lume dell’aorta.
Il restringimento è situato a valle delle diramazioni arteriose che irrorano il capo e gli arti superiori: i distretti arteriosi situati al disotto della lesione sono pertanto scarsamente vascolarizzati e il sangue deve trovare vie alternative per raggiungerli.
Ciò condiziona da un lato lo sviluppo di dilatazioni compensatorie a carico delle principali arterie toraciche, dall’altro comporta difficoltà al normale sviluppo della metà inferiore del corpo data la frequente insufficienza dei circoli collaterali alternativi.
La coartazione aòrtica si manifesta con sintomi peculiari: valori di pressione arteriosa alti o normali alle braccia, con marcata caduta dei livelli pressori nelle arterie degli arti inferiori.
La terapia è chirurgica.
918     0

Altri termini medici

Corioretinopatìa

Malattia dell’occhio, a carico di coroide e retina, di origine perlopiù traumatica; è caratterizzata da edema ed emorragie, con perdita...
Definizione completa

Cavernosometrìa

Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa

Ergosterolo

Provitamina che, sotto l'azione dei raggi ultravioletti, si trasforma in vitamina D2 o calciferolo (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Sclerocoroidite

Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa

Emoproliferative, Malattie

Sinonimo di sindromi mieloproliferative....
Definizione completa

Ulna

(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio. In essa si possono distinguere un corpo e...
Definizione completa

Blefarodiàstasi

Abnorme allontanamento delle palpebre tra loro, che rende impossibile la chiusura dell’occhio....
Definizione completa

Cordite

Infiammazione delle corde vocali, che si presentano edematose e ipertrofiche e fluttuano a livello della glottide in concomitanza con i...
Definizione completa

Tamoxifene

Farmaco antiestrogeno utilizzato nella terapia del carcinoma mammario in pazienti che hanno già superato la menopausa Può determinare nausea, vomito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti