Ossiculoplàstica
Definizione medica del termine Ossiculoplàstica
Ultimi cercati: Pressione osmòtica - Streptococcus pneumonìae - Broncoaspirazione - Pediatrìa - Acrospasmo
Definizione di Ossiculoplàstica
Ossiculoplàstica
Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si ottengono impiegando tessuto osseo prelevato dalla squama del temporale o ossicini autogeni (provenienti cioè dal medesimo soggetto), oppure con impianto di tessuti prelevati da cadavere (omoinnesti).
L’ossiculoplàstica può essere totale o parziale, riguardando, cioè, tutta la catena o solo uno o due ossicini.
L’ossiculoplàstica può essere totale o parziale, riguardando, cioè, tutta la catena o solo uno o due ossicini.
Altri termini medici
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa
Schistosomìasi
(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa
Cute
Indice:Struttura anatomica della cuteL’epidermideIl derma e l’ipodermaFunzioni fisiologiche della cutetessuto continuo, detto anche pelle, che riveste esternamente tutto il corpo...
Definizione completa
Evirazione
Termine impreciso che letteralmente indica l’atto mediante il quale si toglie la virilità; si riferisce all’asportazione sia del pene (che...
Definizione completa
Vìscere
Qualsiasi organo interno del corpo umano (cuore, polmoni, reni ecc.)....
Definizione completa
Alvèolo
In generale ogni piccola cavità degli organi; perlopiù il termine si usa per indicare l’alvèolo dentale (escavazione dell’osso mascellare e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
