Caricamento...

Ossiculoplàstica

Definizione medica del termine Ossiculoplàstica

Ultimi cercati: Colon - Temporale - Stapedectomìa - Bulbocavernoso - Sordità

Definizione di Ossiculoplàstica

Ossiculoplàstica

Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si ottengono impiegando tessuto osseo prelevato dalla squama del temporale o ossicini autogeni (provenienti cioè dal medesimo soggetto), oppure con impianto di tessuti prelevati da cadavere (omoinnesti).
L’ossiculoplàstica può essere totale o parziale, riguardando, cioè, tutta la catena o solo uno o due ossicini.
1.227     0

Altri termini medici

Emoglobinuria Parossìstica Notturna

Detta anche Sindrome di Marchiafava-Micheli, è una anemia emolitica causata da un difetto acquisito della membrana eritrocitaria che rende una...
Definizione completa

Rotazione

Movimento compiuto da un segmento corporeo attorno a un asse....
Definizione completa

Controindicazione

Circostanza che impedisce l’uso di un farmaco o l’esecuzione di una cura o di un intervento chirurgico, che potrebbero aggravare...
Definizione completa

Còtile

Sinonimo di acetabolo....
Definizione completa

Trematodi

Vermi piatti parassiti; il corpo si presenta più o meno allungato e le dimensioni variano da pochi millimetri a qualche...
Definizione completa

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito. Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via...
Definizione completa

Nadololo

Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa

Spondilosi

Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali. La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante....
Definizione completa

Vìsita Fiscale

Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti