Caricamento...

Contagiosità

Definizione medica del termine Contagiosità

Ultimi cercati: Infrarossi, raggi - Sjörgren, sìndrome di - Aerosolterapìa - Adenoipòfisi - Perifollicolite

Definizione di Contagiosità

Contagiosità

Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite le secrezioni, le urine, le feci, il sangue) del microrganismo stesso da parte del soggetto ospite, durante il processo infettivo.
1.042     0

Altri termini medici

Gray

Unità di misura dell’energia radiante assorbita durante la radioterapia....
Definizione completa

Neurolabirintite

Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa

Exotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante divergente....
Definizione completa

Acqua Minerale

Acqua naturale, generalmente sorgiva, che contiene disciolti sali minerali e gas per l’azione solvente esercitata dall’acqua stessa sulle rocce attraversate...
Definizione completa

Cubòide

Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa

Quadrantopsìa

Perdita di un quarto del campo visivo. Il quadrante interessato varia a seconda della porzione delle vie ottiche interessate....
Definizione completa

Nevrastenìa

Sinonimo di neurastenia....
Definizione completa

Acyclovìr

Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
Definizione completa

Auscultazione

Sinonimo di ascoltazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti