Caricamento...

Spasmofilìa

Definizione medica del termine Spasmofilìa

Ultimi cercati: Calcioantagonisti - Canrenoato di potassio - Eruzione dentaria - Ipersplenismo - Serbatoio

Definizione di Spasmofilìa

Spasmofilìa

Predisposizione alle crisi di tetania, caratterizzata da ipereccitabilità neuromuscolare, con tendenza a spasmi diffusi o localizzati.
Sembra legata ad alterazioni nella regolazione del metabolismo del calcio, potenziate da malattie febbrili, eccessiva esposizione al sole o dosi troppo elevate di vitamina D.
Generalmente latente, la spasmofilìa può manifestarsi con lipotimie, parestesie, turbe psichiche, spasmi viscerali (della glottide, della muscolatura liscia bronchiale, del cardias, del piloro), crisi convulsive o crisi tipiche di tetania.
1.002     0

Altri termini medici

Clostrìdium Diffìcile

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, anaerobio, mobile. Produce una enterotossina che provoca la colite pseudomembranosa (vedi colite da antibiotici)....
Definizione completa

Illusione

Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa

Blastocisti

Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, costituito da una vescicola in cui si distinguono uno strato di cellule periferico (trofoblasto), che...
Definizione completa

Discheratosi

Alterazione dello sviluppo dell’epidermide che consiste in una precoce e imperfetta cheratinizzazione di alcune cellule dello strato malpighiano (vedi cute)...
Definizione completa

Retzius, Spazio Di

Area compresa tra la vescica e i muscoli retti del pube, che dal pavimento pelvico sale fino all’ombelico....
Definizione completa

Paracusìa

Fenomeno per il quale si percepisce meglio la voce in ambiente rumoroso, piuttosto che silenzioso (paracusìa di Willis). Prende il...
Definizione completa

Angiofibroma

Angioma contenente in quantità variabile tessuto fibroso. L’angiofibroma giovanile o nasofaringeo è un tumore benigno che prende origine dal tessuto...
Definizione completa

Sick Sinus Syndrome

Vedi nodo del seno, malattia del....
Definizione completa

Antipruriginosi

Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti