Spasmofilìa
Definizione medica del termine Spasmofilìa
Ultimi cercati: Induràtio penis plàstica - Colecisti a porcellana - Friedlander, bacillo di - Acqua potàbile - Etidronato
Definizione di Spasmofilìa
Spasmofilìa
Predisposizione alle crisi di tetania, caratterizzata da ipereccitabilità neuromuscolare, con tendenza a spasmi diffusi o localizzati.
Sembra legata ad alterazioni nella regolazione del metabolismo del calcio, potenziate da malattie febbrili, eccessiva esposizione al sole o dosi troppo elevate di vitamina D.
Generalmente latente, la spasmofilìa può manifestarsi con lipotimie, parestesie, turbe psichiche, spasmi viscerali (della glottide, della muscolatura liscia bronchiale, del cardias, del piloro), crisi convulsive o crisi tipiche di tetania.
Sembra legata ad alterazioni nella regolazione del metabolismo del calcio, potenziate da malattie febbrili, eccessiva esposizione al sole o dosi troppo elevate di vitamina D.
Generalmente latente, la spasmofilìa può manifestarsi con lipotimie, parestesie, turbe psichiche, spasmi viscerali (della glottide, della muscolatura liscia bronchiale, del cardias, del piloro), crisi convulsive o crisi tipiche di tetania.
Altri termini medici
Aptene
Sostanza in grado di reagire con gli anticorpi, ma capace di indurne la produzione solo se legata a una proteina...
Definizione completa
Citrullina
Aminoacido presente allo stato libero nei limoni e in altri vegetali. È un prodotto intermedio del ciclo dell’urea. Se manca...
Definizione completa
Arterìola
Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa
Behcet, Malattìa Di
Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa
Deprenyl
Farmaco antiMAO, usato nella terapia del morbo di Parkinson, in particolare nelle fasi iniziali della malattia, in seguito associato alla...
Definizione completa
Dura Madre
(o pachimeninge), la più esterna e la più spessa delle tre meningi che avvolgono il cervello e il midollo spinale...
Definizione completa
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
