Caricamento...

Distorsione

Definizione medica del termine Distorsione

Ultimi cercati: Grafomanìa - Corrugatore - Meningioma - Spermàtiche, vie - Mal d’auto

Definizione di Distorsione

Distorsione

Lesione della capsula e dei legamenti di un’articolazione, provocata da un trauma indiretto, cioè che non agisce direttamente sulle strutture lese, ma impone all’articolazione un movimento esagerato e anomalo.
Frequentissima nell’età adulta, colpisce più spesso il ginocchio, il collo del piede, il gomito, le dita e la colonna vertebrale.
Si manifesta con dolore e gonfiore dell’articolazione.
Nei casi gravi, in cui i legamenti siano stati strappati dal punto d’inserzione, l’articolazione presenta movimenti e atteggiamenti anormali.
Le distorsioni lievi guariscono, di solito, senza complicazioni.
Le forme gravi, specie se non trattate in modo tempestivo e adeguato, possono predisporre a futuri cedimenti, a ulteriori distorsioni o alla comparsa di artrosi.
La terapia si basa sull’immobilizzazione con apparecchio gessato per venti o trenta giorni, seguita da ginnastica rieducativa.
1.470     0

Altri termini medici

Esoftalmometrìa

Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa

Pronùcleo

Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa

Trombopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Escavazione Della Papilla

Depressione fisiologica al centro della papilla retinica, da cui fuoriescono i vasi retinici. L’escavazione scompare quando la papilla è edematosa...
Definizione completa

Ansia Di Prestazione

In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale. Spesso si instaura in seguito...
Definizione completa

Ipotermìa

Indice:Ipotermia accidentaleIpotermia controllataabbassamento della temperatura corporea al di sotto dei valori fisiologici (cioè sotto 36 °C): gli effetti negativi conseguenti...
Definizione completa

Xeroftalmìa

(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A. Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie...
Definizione completa

ICSH

Sigla di luteinizzante, ormone....
Definizione completa

Emocoltura

Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6258

giorni online

607026

utenti