Caricamento...

Pasta

Definizione medica del termine Pasta

Ultimi cercati: Vaporizzazione - Cànapa indiana - Fibre - Fame - Genupettorale, posizione

Definizione di Pasta

Pasta

Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro.
Il pregio alimentare della pasta deriva da una buona quota di proteine (11%) e da un’ottima digeribilità.
La pasta è ricca di sali minerali (soprattutto quelli di potassio), povera di grassi (1%): il maggior costituente è però l’amido (75%).
L’apporto calorico della pasta non dipende tanto dalla pasta per se stessa (356 kcal per etto), ma dai condimenti e dalle salse che vi si aggiungono dopo la cottura, e che ne fanno un alimento completo.
L’unica vera carenza è costituita dall’aminoacido essenziale lisina: a questo inconveniente si può ovviare aggiungendo alla pasta i legumi, ricchi di questo aminoacido.
1.208     0

Altri termini medici

Enterite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa dell’intestino tenue. Può presentarsi con distribuzione segmentaria o, più spesso diffusa, coinvolgendo altri tratti...
Definizione completa

Uridrosi

Sudorazione di liquido contenente elementi e sostanze normalmente contenuti nelle urine. Può riscontrarsi nei casi avanzati di uremia, nel corso...
Definizione completa

Digitoclasìa

Tecnica chirurgica di separazione o frazionamento di un tessuto attuata mediante le dita. Si usa soprattutto per l’asportazione di tumori...
Definizione completa

Angioplàstica

Tecnica cardiochirurgica consistente nella dilatazione meccanica diretta di un’arteria per mezzo di un palloncino gonfiabile posto sulla punta di un...
Definizione completa

Flurbiprofene

Farmaco antinfiammatorio della categoria dei FANS....
Definizione completa

Digiuno (anatomia)

Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa

Contagio

Trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato (o portatore sano dell’agente patogeno) a un individuo sano. La trasmissione...
Definizione completa

Digitàlici

Farmaci cardiocinetici, usati nella terapia dello scompenso cardiaco acuto o cronico e delle aritmie sopraventricolari (escluse le forme instauratesi a...
Definizione completa

Calza Elàstica

Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba. La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti