Caricamento...

Pasta

Definizione medica del termine Pasta

Ultimi cercati: Escreato - Schönlein-Henoch, malattìa di - Deidrogenasi - Massetere - Volemìa

Definizione di Pasta

Pasta

Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro.
Il pregio alimentare della pasta deriva da una buona quota di proteine (11%) e da un’ottima digeribilità.
La pasta è ricca di sali minerali (soprattutto quelli di potassio), povera di grassi (1%): il maggior costituente è però l’amido (75%).
L’apporto calorico della pasta non dipende tanto dalla pasta per se stessa (356 kcal per etto), ma dai condimenti e dalle salse che vi si aggiungono dopo la cottura, e che ne fanno un alimento completo.
L’unica vera carenza è costituita dall’aminoacido essenziale lisina: a questo inconveniente si può ovviare aggiungendo alla pasta i legumi, ricchi di questo aminoacido.
1.151     0

Altri termini medici

Glibenclamide

Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa

Lupus Eritematoso Sistèmico

Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa

Appendicectomìa

Intervento chirurgico consistente nell’asportazione dell’appendice cecale; viene effettuato in caso di appendicite acuta o recidivante. In casi selezionati, è possibile...
Definizione completa

Fragilità òssea

Particolare suscettibilità delle ossa alle fratture, anche per traumi lievi, dovuta a un’alterazione dei processi di formazione dei tessuti ossei...
Definizione completa

Barbitùrici

Categoria di farmaci derivati dall’acido barbiturico. I barbitùrici trovano impiego in terapia come sedativi, nel trattamento delle forme a impronta...
Definizione completa

Manipolazioni

Operazioni di tipo manuale sulla colonna vertebrale che hanno lo scopo di curare alterazioni statico-dinamiche di uno o più segmenti...
Definizione completa

Cànapa Indiana

(Cannabis sativa, var. indica), pianta le cui foglie e infiorescenze femminili contengono resine ricche di principi attivi, detti cannabinoli, che...
Definizione completa

Ossigenoterapìa

Indice:Precauzioniprocedimento terapeutico consistente nella somministrazione di ossigeno, generalmente miscelato con aria, in circostanze patologiche che impediscono la normale ossigenazione del...
Definizione completa

Chelòide

Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti