Caricamento...

Fragilità òssea

Definizione medica del termine Fragilità òssea

Ultimi cercati: Zone erogene - Pane - Plesioterapìa - Vasocostrizione - Comunicazione interatriale

Definizione di Fragilità òssea

Fragilità òssea

Particolare suscettibilità delle ossa alle fratture, anche per traumi lievi, dovuta a un’alterazione dei processi di formazione dei tessuti ossei, che coinvolge soprattutto la componente proteica.
È caratteristica dell’osteoporosi.
In alcuni casi, la fragilità ossea può essere indicativa della presenza di una patologia neoplastica: in particolare, è possibile osservare frequentemente la comparsa di fratture ossee apparentemente spontanee in corso di mieloma multiplo, leucemie, carcinomi epiteliali ecc.
Esiste anche una forma ereditaria, caratterizzata da: fragilità delle ossa lunghe, alterazioni oculari (tinta blu delle sclere), alterazioni della conformazione del cranio (margini allargati con rilievo retroauricolare).
1.114     0

Altri termini medici

Litotrissìa

Sinonimo di litotripsia....
Definizione completa

Fibrosi Midollare

Sinonimo mielofibrosi....
Definizione completa

Stomaco, Bruciore Di

Sinonimo di pirosi, è un sintomo comune di ipersecrezione gastrica acida....
Definizione completa

Alzheimer-Perusini, Malattìa Di

Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa

Emoglobinuria

Presenza di emoglobina disciolta nell’urina. L’emoglobinuria indica che nel circolo sanguigno si è realizzata una massiccia distruzione di globuli rossi...
Definizione completa

Neuromuscolare, Giunzione

Sinonimo di placca motrice....
Definizione completa

Scintigrafìa

Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa

Biometrìa

Disciplina che si serve di metodi matematici, in particolare statistici, per analizzare problemi biologici che si possono esprimere quantitativamente, cioè...
Definizione completa

Effettore

Formazione periferica che, reagendo agli impulsi trasmessi da una fibra nervosa efferente, determina una risposta specifica nel tessuto (muscolare, viscerale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5684

giorni online

551348

utenti