Psichiatrìa
Definizione medica del termine Psichiatrìa
Ultimi cercati: Cifosi - Citodiàgnosi - Berger, malattìa di - Sinoviali, villi - Urochinasi
Definizione di Psichiatrìa
Psichiatrìa
Disciplina che ha per oggetto lo studio delle malattie mentali e la loro terapia.
Problema finora insoluto è quello relativo alla natura delle malattie mentali, e ai rapporti che queste hanno con le comuni malattie somatiche, anche se attualmente si tende a integrare gli apporti derivanti dalle varie impostazioni in un quadro interpretativo multifattoriale.
I mezzi terapeutici col tempo si sono progressivamente perfezionati, e attualmente si usano soprattutto la psicoterapia e gli psicofarmaci.
Problema finora insoluto è quello relativo alla natura delle malattie mentali, e ai rapporti che queste hanno con le comuni malattie somatiche, anche se attualmente si tende a integrare gli apporti derivanti dalle varie impostazioni in un quadro interpretativo multifattoriale.
I mezzi terapeutici col tempo si sono progressivamente perfezionati, e attualmente si usano soprattutto la psicoterapia e gli psicofarmaci.
Altri termini medici
Diflunisal
Farmaco derivato dall’acido salicilico, rispetto al quale ha maggiore durata d’azione e tollerabilità. La sua azione antidolorifica prevale su quella...
Definizione completa
Pneumoencefalografia
(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare. Questa...
Definizione completa
Plica
Piega o duplicazione di un tessuto organico. Le pliche semilunari intestinali, per esempio, sono pieghe trasparenti, a forma di semiluna...
Definizione completa
Cushing, Malattia Di
Malattia provocata da un adenoma ipofisario secernente ACTH. Determina uno stato di ipersurrenalismo e sintomi neurologici dovuti alla crescita dell’adenoma...
Definizione completa
Sodio
Indice:elemento chimico (simbolo Na) che riveste la maggiore importanza nel controllo del volume dei liquidi extracellulari dell’organismo e della loro...
Definizione completa
Sequela
In medicina, alterazione organica o funzionale che persiste dopo la scomparsa di malattia andata incontro a guarigione....
Definizione completa
Corde Tendìnee
Sottili formazioni legamentose delle cavità cardiache, ricoperte da endocardio, con le quali i muscoli papillari si inseriscono sulle valvole atrioventricolari...
Definizione completa
Artrotomìa
Apertura chirurgica di una cavità articolare. Questo tipo di intervento viene eseguito per rimuovere corpi mobili (per esempio, frammenti di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278