Caricamento...

Pneumotisiologia

Definizione medica del termine Pneumotisiologia

Ultimi cercati: Costrittori - Cialda - Pityrìasis ròsea - Ateroma - Manìa

Definizione di Pneumotisiologia

Pneumotisiologia

Disciplina che studia le patologie respiratorie, e in particolare la tubercolosi polmonare.
1.162     0

Altri termini medici

Ectopìa

Condizione congenita per cui un organo o una sua parte vengono a trovarsi in una posizione anomala rispetto a quella...
Definizione completa

Linfangioendotelioma

(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici. Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di...
Definizione completa

Plesso Cavernoso

Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa

Tutore Ortopèdico

Apparecchio, costruito in cuoio, plastica o metallo, che ha lo scopo di sostenere parti del corpo insufficienti alla loro funzione...
Definizione completa

Merecismo

(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa

Lombarizzazione

Termine usato, soprattutto nella pratica radiologica, per indicare una anomalia della colonna vertebrale: a carico della XII vertebra dorsale (cioè...
Definizione completa

Piociàneo

Sinonimo di Pseudomonas aeruginosa....
Definizione completa

Créscita

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Rima Glottidea

Sinonimo di glottide....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti