Caricamento...

Amenorrea

Definizione medica del termine Amenorrea

Ultimi cercati: Adulterazione - Amnioressi - Artropatìa - Condromalacìa - Déjà-vu, fenòmeno del

Definizione di Amenorrea

Amenorrea

Assenza del flusso mestruale.
Nel caso questo non sia comparso entro i 16 anni di età si parla di amenorrea primaria, che può essere dovuta a malformazioni anatomiche (imperforazione dell’imene, malformazioni congenite dell’utero o della vagina, insufficienza ovarica), a lesioni ipotalamiche o ipofisarie.
Dopo tre mesi di sospensione del ciclo si parla di amenorrea secondaria, dovuta a disfunzioni ormonali o a malattie generali.
L’amenorrea fisiologica è legata alle situazioni di gravidanza, allattamento, menopausa: fuori da questi casi è bene rivolgersi a uno specialista.
1.565     0

Altri termini medici

Oftalmoscopìa

Esame dell’occhio effettuato mediante oftalmoscopio, che consente di osservare dettagliatamente il fondo oculare con un ingrandimento fino a 10 volte...
Definizione completa

Carbamazepina

è uno dei farmaci più impiegati nella terapia antiepilettica; è usato anche nelle nevralgie del trigemino e nelle psicosi maniaco-depressive...
Definizione completa

Febbre Gialla

Malattia infettiva causata da un virus della famiglia degli Arbovirus, veicolato da zanzare del genere Aedes. La malattia è endemica...
Definizione completa

Legionellosi

Vedi legionario, malattia del....
Definizione completa

Padiglione Auricolare

La parte esterna dell’orecchio....
Definizione completa

Bolla

Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare. A seconda della sede la bolla può essere...
Definizione completa

Sulfinpirazone

Farmaco uricosurico impiegato in terapia anche per la sua attività antitrombotica e antiaggregante piastrinica. È usato nella terapia post-infarto per...
Definizione completa

Meato

In anatomia, termine generico per indicare un orifizio, un passaggio o un breve canale, spesso di piccolo calibro, attraverso il...
Definizione completa

Sdoppiamento Della Personalità

Disturbo dissociativo di gravità variabile, caratterizzato dall’esistenza nella stessa persona di due personalità distinte, ognuna con caratteristiche proprie più o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti