Amenorrea
Definizione medica del termine Amenorrea
Ultimi cercati: Endorfine - Proctorragìa - Endocrinologìa - Isocorìa - Allopurinolo
Definizione di Amenorrea
Amenorrea
Assenza del flusso mestruale.
Nel caso questo non sia comparso entro i 16 anni di età si parla di amenorrea primaria, che può essere dovuta a malformazioni anatomiche (imperforazione dell’imene, malformazioni congenite dell’utero o della vagina, insufficienza ovarica), a lesioni ipotalamiche o ipofisarie.
Dopo tre mesi di sospensione del ciclo si parla di amenorrea secondaria, dovuta a disfunzioni ormonali o a malattie generali.
L’amenorrea fisiologica è legata alle situazioni di gravidanza, allattamento, menopausa: fuori da questi casi è bene rivolgersi a uno specialista.
Nel caso questo non sia comparso entro i 16 anni di età si parla di amenorrea primaria, che può essere dovuta a malformazioni anatomiche (imperforazione dell’imene, malformazioni congenite dell’utero o della vagina, insufficienza ovarica), a lesioni ipotalamiche o ipofisarie.
Dopo tre mesi di sospensione del ciclo si parla di amenorrea secondaria, dovuta a disfunzioni ormonali o a malattie generali.
L’amenorrea fisiologica è legata alle situazioni di gravidanza, allattamento, menopausa: fuori da questi casi è bene rivolgersi a uno specialista.
Altri termini medici
Caratterialità
Complesso dei disturbi del carattere e del comportamento che esprimono il disarmonico sviluppo psicoaffettivo di una personalità, con note di...
Definizione completa
Venlafaxina
Farmaco antidepressivo della famiglia degli inibitori del re-uptake della serotonina. Efficace e ben tollerato, si utilizza sotto forma di compresse...
Definizione completa
Gola
Cavità interna del collo costituita dal retrobocca e dalle porzioni iniziali delle vie respiratorie (orofaringe, laringe, trachea superiore) e del...
Definizione completa
Fibrina
Proteina (globulina) filamentosa biancastra ed elastica, che si forma durante il processo di coagulazione del sangue per azione della trombina...
Definizione completa
Ipolipemizzanti
Farmaci in grado di ridurre la concentrazione dei lipidi nel sangue. Si distinguono diverse classi di ipolipemizzanti sulla base del...
Definizione completa
Cromaffine
Si dice di cellule o di organi che si colorano intensamente per azione dei sali di cromo. È una caratteristica...
Definizione completa
Sinoviali, Villi
Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa
Infarto Polmonare
Necrosi ischemica del parenchima polmonare conseguente perlopiù a embolia polmonare. Data la doppia irrorazione polmonare (circolo polmonare e circolo bronchiale)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
