Caricamento...

Gastroenterite

Definizione medica del termine Gastroenterite

Ultimi cercati: Cùbito - Spondilite - PID - Classificazione dello scompenso cardiaco secondo la New York Heart Association - Corpo striato

Definizione di Gastroenterite

Gastroenterite

Processo infiammatorio che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue.
È un disturbo acuto tipico dei mesi caldi; le cause più frequenti sono disordini o eccessi alimentari e alcolici, assunzione di cibi o bevande gelate; intossicazioni alimentari; infezioni batteriche o virali; allergie alimentari.
I sintomi sono costituiti da nausea, vomito, dolori addominali crampiformi, diarrea (con feci dapprima ricche di residui non digeriti, poi acquose), febbricola, debolezza e senso di malessere generale.
Il quadro migliora entro pochi giorni (a volte in meno di ventiquattr’ore), ma può essere molto grave nei bambini con pochi mesi di vita, a causa della disidratazione che rapidamente si instaura.
La terapia si basa sulla sospensione dell’alimentazione, riposo a letto, reidratazione per via endovenosa nei lattanti e per via orale negli adulti, somministrazione di antibiotici non assorbibili o sistemici nei casi più seri.
989     0

Altri termini medici

Familiarità

Fenomeno per cui alcune caratteristiche biologiche, tra cui la predisposizione per alcune malattie, vengono trasmesse all’interno della stessa famiglia. Vedi...
Definizione completa

Poliovirus Hòminis

(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa

Otomicosi

Infezione da funghi del meato acustico esterno. Provoca prurito. La terapia è a base di antimicotici....
Definizione completa

Uovo

Indice:RiproduzioneAlimentazioneRiproduzioneIl gamete femminile maturo (o cellula uovo, o ovocito), prodotto dell’ovogenesi, è una cellula di grandi dimensioni, fornita di abbondante...
Definizione completa

Piramidali, Cèllule

Elementi del tessuto nervoso della corteccia cerebrale caratterizzati dalla forma a piramide (con base rivolta verso l’interno della corteccia stessa)...
Definizione completa

Deidrogenasi

Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa

Fisiologìa

Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa

Ab Ingestis

Vedi polmonite ab ingestis....
Definizione completa

Epatite

Processo infiammatorio del fegato, che può essere acuto o cronico. Le cause più importanti di epatite sono i virus (vedi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti