Ticlopidina
Definizione medica del termine Ticlopidina
Ultimi cercati: Sensibilità - Staffa - Forame - Antidiabètici - Scolice
Definizione di Ticlopidina
Ticlopidina
Farmaco antiaggregante piastrinico impiegato nel trattamento profilattico e terapeutico di vasculopatie ischemiche, cardiache e cerebrali, trombosi venose, arteriopatie.
Può determinare disturbi gastroenterici.
Controindicato in caso di ulcera peptica in fase attiva e malattie ematologiche, aumenta l’effetto anticoagulante dei farmaci antivitamina K, dell’eparina e degli antinfiammatori non steroidei.
Può determinare disturbi gastroenterici.
Controindicato in caso di ulcera peptica in fase attiva e malattie ematologiche, aumenta l’effetto anticoagulante dei farmaci antivitamina K, dell’eparina e degli antinfiammatori non steroidei.
Altri termini medici
Familiare
Si dice di una malattia a carattere ereditario che interessa più individui di una stessa famiglia....
Definizione completa
Monovulare
Si dice di organismi che hanno preso origine dallo stesso uovo. È sinonimo di monozigote....
Definizione completa
Diastema
Spazio presente tra due denti per la mancanza di un dente intermedio; si trova per lo più tra gli incisivi...
Definizione completa
Mitomicina C
Farmaco antitumorale della classe degli antibiotici (mostra infatti una notevole attività batteriostatica sui batteri gram + e gram - e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650