Nefroptosi
Definizione medica del termine Nefroptosi
Ultimi cercati: Convulsioni neonatali - HTLV III - Ciclo mestruale - Bìbite - Cromatina
Definizione di Nefroptosi
Nefroptosi
Spostamento verso il basso e mobilità anomala del rene in seguito al rilasciamento dei suoi mezzi di fissazione.
Spesso la nefroptosi si associa alla ptosi di altri organi.
Se ne distinguono due gradi: il rene mobile (in cui lo spostamento dell’organo è limitato) e il rene fluttuante (in cui l’organo può essersi spostato in un punto qualsiasi della cavità addominale).
Il trattamento, quando necessario, consiste in un intervento di nefropessi.
Spesso la nefroptosi si associa alla ptosi di altri organi.
Se ne distinguono due gradi: il rene mobile (in cui lo spostamento dell’organo è limitato) e il rene fluttuante (in cui l’organo può essersi spostato in un punto qualsiasi della cavità addominale).
Il trattamento, quando necessario, consiste in un intervento di nefropessi.
Altri termini medici
Altitùdine, Malattìa Da
Sindrome da carenza di ossigeno provocata dalla diminuita pressione parziale di ossigeno nell’aria inspirata; si riscontra in individui che raggiungono...
Definizione completa
Linfangioendotelioma
(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici. Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di...
Definizione completa
Psicolessìa
Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa
Temporale, Osso
Osso composto da una parte squamosa che delimita la regione temporale del cranio, da cui si dipartono i processi zigomatico...
Definizione completa
Streptodornasi
Enzima proteolitico prodotto da vari ceppi di streptococchi beta-emolitici, impiegato, in associazione con altre sostanze, per facilitare l’allontanamento del pus...
Definizione completa
Agranulocitosi
Sindrome caratterizzata da infezioni batteriche, febbre, lesioni ulceronecrotiche della cute e delle mucose: è causata dalla diminuzione acuta (cioè rapidissima...
Definizione completa
Osservazione Motoscòpica
Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Pseudomonas Aeruginosa
(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo. Può provocare diverse malattie, anche molto...
Definizione completa
Verruca
Neoformazione proliferativa dell’epidermide. La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
