Sessuofobìa
Definizione medica del termine Sessuofobìa
Ultimi cercati: Astinenza, crisi di - Emostasi - Iposomìa - Miliaria - Inedia
Definizione di Sessuofobìa
Sessuofobìa
Inibizione nei confronti della sessualità, che si può instaurare in seguito a un’educazione troppo rigida, a traumi, a difficoltà profonde di relazione.
Si traduce in un comportamento rigido e limitato, in un impoverimento della vita sociale di cui il soggetto teme gli sviluppi personali in una relazione coinvolgente.
L’individuo sessuofobo perlopiù non è cosciente della propria paura.
Nei casi in cui la sessuofobìa è riconosciuta dal soggetto, che esprime il proprio disagio, è utile rivolgersi a un terapeuta che lo aiuti ad affrontarne le cause per tentare di superarle.
Si traduce in un comportamento rigido e limitato, in un impoverimento della vita sociale di cui il soggetto teme gli sviluppi personali in una relazione coinvolgente.
L’individuo sessuofobo perlopiù non è cosciente della propria paura.
Nei casi in cui la sessuofobìa è riconosciuta dal soggetto, che esprime il proprio disagio, è utile rivolgersi a un terapeuta che lo aiuti ad affrontarne le cause per tentare di superarle.
Altri termini medici
Deterioramento Mentale
Indebolimento patologico delle facoltà intellettive. Alcuni test consentono la valutazione dell’entità del deterioramento mentale. Tra questi ricordiamo il test di...
Definizione completa
Lentìggine
è il nevo nevocellulare acquisito più comune. Si presenta come una macchia cutanea di colorito bruno-nerastro con superficie liscia e...
Definizione completa
Lomboaòrtico, Plesso
Plesso nervoso costituito da rami del simpatico lombare, posto anteriormente al punto di origine delle arterie iliache comuni, in rapporto...
Definizione completa
Fruttosamina
Forma glicosilata dell'albumina il cui dosaggio è indice della concentrazione media della glicemia negli ultimi venti giorni. È utile nel...
Definizione completa
Caffè
Bevanda aromatica, che fa parte degli alimenti cosiddetti nervini, cioè di quei prodotti vegetali che contengono modeste quantità di sostanze...
Definizione completa
Cervello
La parte anteriore e superiore dell’encefalo, di cui costituisce la formazione più rilevante (80% del volume), sede delle funzioni nervose...
Definizione completa
Radici Nervose
Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994