Caricamento...

Sessuofobìa

Definizione medica del termine Sessuofobìa

Ultimi cercati: Diuresi forzata - Au, antìgene - Idratanti - Funicolite - Sotalolo

Definizione di Sessuofobìa

Sessuofobìa

Inibizione nei confronti della sessualità, che si può instaurare in seguito a un’educazione troppo rigida, a traumi, a difficoltà profonde di relazione.
Si traduce in un comportamento rigido e limitato, in un impoverimento della vita sociale di cui il soggetto teme gli sviluppi personali in una relazione coinvolgente.
L’individuo sessuofobo perlopiù non è cosciente della propria paura.
Nei casi in cui la sessuofobìa è riconosciuta dal soggetto, che esprime il proprio disagio, è utile rivolgersi a un terapeuta che lo aiuti ad affrontarne le cause per tentare di superarle.
1.135     0

Altri termini medici

Chiodo

Asta di acciaio inossidabile o di lega metallica (vitallium), materiali perfettamente tollerati dall’organismo umano, impiegata in interventi chirurgici di ricostruzione...
Definizione completa

Antifungini

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Colangite Sclerosante

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa

Potenziale D’azione

Registrazione della fase di eccitazione elettrica della cellula in seguito a un segnale di depolarizzazione....
Definizione completa

Pachidermìa Laringea

Processo infiammatorio cronico della laringe, costituito da un accrescimento dello spessore dell'epitelio di rivestimento delle corde vocali. Esistono una pachidermìa...
Definizione completa

Tono Vagale

Stato di eccitazione del sistema parasimpatico che, insieme all’attività antagonista del tono simpatico, mantiene l’equilibrio neurovegetativo dell’organismo; per esempio, l’attività...
Definizione completa

Créscita, Ormone Della

Sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Shock Neurògeno

Shock provocato dall’alterazione dei centri nervosi deputati al controllo della motilità dei vasi sanguigni, che provoca vasodilatazione, ipotensione arteriosa marcata...
Definizione completa

Amiloride

Farmaco diuretico usato nella terapia dello scompenso cardiaco con edema, dell’ipertensione, dell’iperaldosteronismo, della cirrosi epatica. Generalmente associato con altri diuretici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti