Sessuofobìa
Definizione medica del termine Sessuofobìa
Ultimi cercati: Forame - Ferormoni - Fibrocèllula - Bezoario - Fattori di rischio
Definizione di Sessuofobìa
Sessuofobìa
Inibizione nei confronti della sessualità, che si può instaurare in seguito a un’educazione troppo rigida, a traumi, a difficoltà profonde di relazione.
Si traduce in un comportamento rigido e limitato, in un impoverimento della vita sociale di cui il soggetto teme gli sviluppi personali in una relazione coinvolgente.
L’individuo sessuofobo perlopiù non è cosciente della propria paura.
Nei casi in cui la sessuofobìa è riconosciuta dal soggetto, che esprime il proprio disagio, è utile rivolgersi a un terapeuta che lo aiuti ad affrontarne le cause per tentare di superarle.
Si traduce in un comportamento rigido e limitato, in un impoverimento della vita sociale di cui il soggetto teme gli sviluppi personali in una relazione coinvolgente.
L’individuo sessuofobo perlopiù non è cosciente della propria paura.
Nei casi in cui la sessuofobìa è riconosciuta dal soggetto, che esprime il proprio disagio, è utile rivolgersi a un terapeuta che lo aiuti ad affrontarne le cause per tentare di superarle.
Altri termini medici
Immunoelettroforesi
Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi...
Definizione completa
Esofagite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa
Biancospino
(Crataegus oxyacantha, famiglia Rosacee), pianta arbustiva; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, un olio essenziale...
Definizione completa
Olfattivo, Nervo
(o nervo olfattorio), primo paio di nervi cranici; prende origine dai peluzzi olfattivi della omonima zona nella parte superiore della...
Definizione completa
Tracheomalacìa
Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa
Sarcolemma
Sottile membrana di origine connettivale che avvolge ciascuna delle fibre di un muscolo striato....
Definizione completa
Cuore Polmonare
Malattia cardiaca conseguente ad affezioni polmonari tali da determinare ipertensione polmonare e, conseguentemente, scompenso a carico del ventricolo destro. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6341
giorni online
615077