Caricamento...

Coprostasi

Definizione medica del termine Coprostasi

Ultimi cercati: Afta epizootica - Elastolisi generalizzata - Solfoemoglobinemìa - Odontalgìa - Quinta malattìa

Definizione di Coprostasi

Coprostasi

Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra).
Questo disturbo, spesso lamentato dai pazienti come stitichezza e senso di tensione addominale, è caratterizzato da potenziali rischi: formazione di coproliti, possibile sviluppo di diverticoli e aumento di incidenza di tumori a lungo termine, per il maggior tempo di contatto tra mucosa intestinale e cancerogeni contenuti nelle feci.
La diagnosi si effettua misurando la velocità del transito intestinale di sostanze radiopache (vedi pasto opaco).
La terapia si basa sulla somministrazione di crusca e sulla modificazione di errate abitudini alimentari (occorre bere almeno due litri di acqua al giorno, oltre ad assumere una dieta ricca di frutta e verdura).
1.201     0

Altri termini medici

Pletismografìa

Tecnica diagnostica che permette di registrare graficamente le variazioni di volume di un organo o di una parte del corpo...
Definizione completa

Feci

Materiale eliminato dall’organismo con la defecazione attraverso l’ano, e costituito da residui alimentari, fibre vegetali non digeribili, cellule intestinali di...
Definizione completa

Sclerotomìa

Intervento chirurgico per incidere la sclera, che si usa in caso di glaucoma e nella ciclodialisi....
Definizione completa

Actinomicosi

(o attinomicosi), malattia infettiva causata da Actinomyces israeli e da Actinomyces bovis, responsabili rispettivamente della forma umana e bovina. Actinomyces...
Definizione completa

Idropinoterapìa

Assunzione di acqua minerale a fini terapeutici....
Definizione completa

Medulloblastoma

Tumore maligno del sistema nervoso centrale, di aspetto molto indifferenziato; il suo punto di partenza è il verme del cervelletto...
Definizione completa

Prevenzione

(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa

Transaminasi

Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e...
Definizione completa

Tubercoli Quadrigèmini

(o corpi quadrigemini), quattro formazioni del cervello (due anteriori e due posteriori) poste sulla superficie dorsale del mesencefalo, riunite nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti