Benzina
Definizione medica del termine Benzina
Ultimi cercati: Osso - Antianèmici - Pròdromo - Antifungini - Antimetaboliti
Definizione di Benzina
Benzina
Combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.).
Gli avvelenamenti causati dalla benzina (come da etere di petrolio, petrolio) sono piuttosto rari, per via della limitata tossicità di queste sostanze: i sintomi sono costituiti inizialmente da uno stato di ebbrezza e di eccitazione euforica.
La sua ingestione difficilmente provoca gravi avvelenamenti, poiché il vomito compare subito, favorendone l’espulsione (vedi anche sostanze inquinanti).
Gli avvelenamenti causati dalla benzina (come da etere di petrolio, petrolio) sono piuttosto rari, per via della limitata tossicità di queste sostanze: i sintomi sono costituiti inizialmente da uno stato di ebbrezza e di eccitazione euforica.
La sua ingestione difficilmente provoca gravi avvelenamenti, poiché il vomito compare subito, favorendone l’espulsione (vedi anche sostanze inquinanti).
Altri termini medici
Scintigrafìa
Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa
Megaesòfago
Progressiva dilatazione dell’esofago, per la presenza, nella sua parte terminale, di un tratto nel quale sono assenti i plessi nervosi...
Definizione completa
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Eclampsìa
Sindrome che si manifesta con un accesso convulsivo di tipo epilettico. Può insorgere durante la gravidanza (eclampsìa gravidica) o il...
Definizione completa
Malacìa
Diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita. Si parla, per esempio, di malacìa del...
Definizione completa
Prometazina
Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa
Glossoptosi
Caduta della lingua indietro e verso il basso, con conseguente restringimento del lume faringeo e grave ostacolo alla respirazione. Propriamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6334
giorni online
614398