Benzina
Definizione medica del termine Benzina
Ultimi cercati: Ascite - Inanizione - Ceramica dentaria - Metionina - Confetto
Definizione di Benzina
Benzina
Combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.).
Gli avvelenamenti causati dalla benzina (come da etere di petrolio, petrolio) sono piuttosto rari, per via della limitata tossicità di queste sostanze: i sintomi sono costituiti inizialmente da uno stato di ebbrezza e di eccitazione euforica.
La sua ingestione difficilmente provoca gravi avvelenamenti, poiché il vomito compare subito, favorendone l’espulsione (vedi anche sostanze inquinanti).
Gli avvelenamenti causati dalla benzina (come da etere di petrolio, petrolio) sono piuttosto rari, per via della limitata tossicità di queste sostanze: i sintomi sono costituiti inizialmente da uno stato di ebbrezza e di eccitazione euforica.
La sua ingestione difficilmente provoca gravi avvelenamenti, poiché il vomito compare subito, favorendone l’espulsione (vedi anche sostanze inquinanti).
Altri termini medici
Miosi
Diminuzione del diametro della pupilla. La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è...
Definizione completa
Dermoprotettivi
Cosmetici contenenti sostanze con azione protettiva della pelle, usati per prevenire alterazioni causate da fattori esterni. Possono essere idratanti, nutrienti...
Definizione completa
Margarina
Grasso alimentare solido, usato in alternativa al burro e costituito da un’emulsione di olio vegetale e acqua, oltre a piccole...
Definizione completa
Gargarismo
Pratica terapeutica consistente nel far gorgogliare nel fondo della gola un colluttorio con finalità antisettiche, astringenti, decongestionanti della mucosa della...
Definizione completa
Crisi
Termine usato in medicina con il significato specifico di svolta brusca del decorso di una malattia, in cui si verificano...
Definizione completa
Cefapirina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa
Ospedale
Struttura, pubblica o privata, destinata al ricovero di ammalati che necessitano di assistenza sanitaria continuativa o di cure e di...
Definizione completa
Fosfeni
Lampi di luce, a volte colorati, che si manifestano come sintomo in caso di distacco di retina o altre malattie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
