Malacìa
Definizione medica del termine Malacìa
Ultimi cercati: Ciecale - Etiopatogènesi - Lomboartrosi - Artroplàstica - Sete
Definizione di Malacìa
Malacìa
Diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita.
Si parla, per esempio, di malacìa del cuore per indicare il rammollimento della zona di miocardio, sede di infarto; di malacìa ossea, od osteomalacia, per indicare le alterazioni ossee dovute a imperfetta osteogenesi o a processi degenerativi.
Si parla, per esempio, di malacìa del cuore per indicare il rammollimento della zona di miocardio, sede di infarto; di malacìa ossea, od osteomalacia, per indicare le alterazioni ossee dovute a imperfetta osteogenesi o a processi degenerativi.
Altri termini medici
Difenidramina
Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa
Faringotomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa
Colite Ulcerosa
Malattia infiammatoria cronica dell’intestino: colpisce il retto e il colon, risparmiando l’intestino tenue, con lesioni limitate a mucosa e sottomucosa...
Definizione completa
Coartazione Aòrtica
Malformazione, perlopiù congenita, caratterizzata da un restringimento, spesso marcato, del lume dell’aorta. Il restringimento è situato a valle delle diramazioni...
Definizione completa
Ipermetropìa
Vizio di rifrazione dell’occhio in cui, a riposo accomodativo, i raggi provenienti dall’infinito vanno a fuoco dietro la retina. Nella...
Definizione completa
Paracheratosi
Alterazione dermatologica per cui le cellule dello strato corneo conservano il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso: la pelle...
Definizione completa
Sonnambulismo
Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare...
Definizione completa
Sottomandibolare, Arteria
Ramo dell’arteria mascellare esterna che provvede all’irrorazione delle ghiandole sottomandibolari....
Definizione completa
Emiblocco
Disturbo minore della conduzione cardiaca. Se associato a blocco di branca destra può comportare aritmie cardiache....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
