Fascite Eosinofila
Definizione medica del termine Fascite Eosinofila
Ultimi cercati: Intrinseco, fattore - Ilìaca esterna, arteria - Intercostale - Ilìaca interna, arteria - Latticodeidrogenasi
Definizione di Fascite Eosinofila
Fascite Eosinofila
Malattia infiammatoria di origine sconosciuta.
Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle.
Si riscontra notevole aumento degli eosinofili circolanti, della VES e della concentrazione delle gammaglobuline.
Sono invece negativi i test reumatici e gli anticorpi antinucleari.
La malattia si risolve spesso spontaneamente o dopo brevi cicli di cortisone.
Sono stati segnalati numerosi casi insorti dopo esercizio fisico estremo.
Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle.
Si riscontra notevole aumento degli eosinofili circolanti, della VES e della concentrazione delle gammaglobuline.
Sono invece negativi i test reumatici e gli anticorpi antinucleari.
La malattia si risolve spesso spontaneamente o dopo brevi cicli di cortisone.
Sono stati segnalati numerosi casi insorti dopo esercizio fisico estremo.
Altri termini medici
Prodotto Da Banco
Specialità medicinale destinata alla cura di disturbi minori, facilmente identificabili e risolvibili per esperienza dal paziente stesso. I prodotto da...
Definizione completa
Kaposi, Morbo Di
Neoplasia maligna della cute e delle mucose, a origine multifocale dai capillari e dai fibroblasti pericapillari e con elevata capacità...
Definizione completa
Lattante
Il bambino dalla nascita al divezzamento, che normalmente dovrebbe iniziare intorno al 6° mese di vita....
Definizione completa
Daunomicina
Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline. Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina. Le indicazioni principali sono costituite...
Definizione completa
Clindamicina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro, attivo anche verso i germi anaerobi. Tra i possibili effetti collaterali vi è la diarrea...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
Acetàbolo
(o cotile, cavità acetabolare, cavità cotiloidea), incavo, dalla caratteristica forma a scodella, situato sulla faccia esterna dell’osso iliaco, nel quale...
Definizione completa
Estesiometrìa
Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa
Down, Sìndrome Di
Indice:I due tipi di sindrome di DownIl bambino DownI programmi di educazione(o mongolismo, o trisomia 21), sindrome da anomalia cromosomica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
