Caricamento...

Fascite Eosinofila

Definizione medica del termine Fascite Eosinofila

Ultimi cercati: Betatrone - Flocculazione - Orale, via - Prostatite - Percentili, sistema dei

Definizione di Fascite Eosinofila

Fascite Eosinofila

Malattia infiammatoria di origine sconosciuta.
Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle.
Si riscontra notevole aumento degli eosinofili circolanti, della VES e della concentrazione delle gammaglobuline.
Sono invece negativi i test reumatici e gli anticorpi antinucleari.
La malattia si risolve spesso spontaneamente o dopo brevi cicli di cortisone.
Sono stati segnalati numerosi casi insorti dopo esercizio fisico estremo.
1.398     0

Altri termini medici

Squatting

Atteggiamento (in inglese, accovacciamento) osservabile in neonati affetti da certe cardiopatie congenite (vedi tetrade di Fallot): il bambino, invece che...
Definizione completa

Longitipo

Tipo morfologico di aspetto complessivamente allungato, a causa della magrezza e della lunghezza degli arti che prevale su quella del...
Definizione completa

Pioperitoneo

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale. Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata...
Definizione completa

Telencèfalo

Parte del cervello derivata dal proencefalo nel corso dello sviluppo embrionale e fetale....
Definizione completa

Aia

Termine che in semeiotica indica la proiezione di un viscere sulla superficie cutanea più vicina; un’aia è, nella pratica, delimitabile...
Definizione completa

Tocografia

Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor. La tocografia può essere...
Definizione completa

Assorbimento

Processo per cui liquidi e sostanze nutritizie passano dal lume intestinale al sangue; insieme alla digestione, è la funzione principale...
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Morfea

Lesione cutanea a chiazze di tipo atrofico, caratteristica della sclerodermia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti