Melanodermìa
Definizione medica del termine Melanodermìa
Ultimi cercati: Stadiazione dei tumori - Mutacismo - Adenomioma - Iporinìa - Brachiale, nevralgìa
Definizione di Melanodermìa
Melanodermìa
Aumento diffuso della pigmentazione cutanea; può riscontrarsi in alcune dermatosi, disendocrinie (per esempio, morbo di Addison), malattie infettive, intossicazioni da medicamenti (specie da arsenico), carenze vitaminiche (pellagra).
La terapia si attua curando la malattia fondamentale.
Una melanodermìa più o meno accentuata si ha anche per effetto di una prolungata esposizione alle radiazioni solari; in tal caso, naturalmente, non ha significato patologico, bensì protettivo del derma e dell’epidermide (abbronzatura).
La terapia si attua curando la malattia fondamentale.
Una melanodermìa più o meno accentuata si ha anche per effetto di una prolungata esposizione alle radiazioni solari; in tal caso, naturalmente, non ha significato patologico, bensì protettivo del derma e dell’epidermide (abbronzatura).
Altri termini medici
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa
Progestinici
Derivati sintetici del progesterone; da soli o associati agli estrogeni trovano frequente impiego come anticoncezionali....
Definizione completa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno. Sono necessari almeno 100 ml di aria...
Definizione completa
Penicilline
Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa
Radarterapìa
Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa
GnRH
Sigla di Gonadotropin-Releasing Hormone. Ormone ipotalamico che, controllando la secrezione ipofisaria delle due gonadotropine, FSH (ormone follicolo stimolante) e LH...
Definizione completa
Plasmodi
(Plasmodium falciparum, P. malariae, P. ovale, P. vivax), protozoi responsabili della malaria. Presentano un ciclo vitale suddiviso in due fasi:...
Definizione completa
Heinz, Corpi Di
Inclusioni citoplasmatiche, che si formano all’interno dei globuli rossi in conseguenza della precipitazione di emoglobina. Si osservano nel deficit di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
