Caricamento...

Vulvovaginite

Definizione medica del termine Vulvovaginite

Ultimi cercati: Antisolare - Brenner, tumore di - Elettrocardiogramma da sforzo - Fibrillazione atriale - Lyell, sìndrome di

Definizione di Vulvovaginite

Vulvovaginite

Infiammazione della vulva e della vagina, a decorso acuto o cronico.
Tra le forme acute la più frequente è la vulvovaginite desquamativa-purulenta sostenuta da cocchi, Bacterium coli, Trichomonas vaginalis, Monilia, o provocata dal gonococco; la vulvovaginite ulcerosa da bacillo di Ducrey; la vulvovaginite pseudomembranosa, riscontrabile nel corso di malattie infettive generali (difterite, tifo ecc.); la vulvovaginite necrotizzante da causticazione (lavanda con una soluzione troppo concentrata di bicloruro di mercurio (detto anche sublimato corrosivo).
906     0

Altri termini medici

Sinergici

Si dice dei muscoli che concorrono con altri a determinare un’azione; il termine è usato in contrapposizione ad antagonisti. Tutti...
Definizione completa

Enterotossina

Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa

Barocettore

Recettore vasale attivato dall’incremento della pressione sanguigna, di cui regola il livello per via riflessa. La stimolazione dei barocettori è...
Definizione completa

Iridociclite

(o uveite anteriore), processo infiammatorio a carico dell’iride e dei corpi ciliari. Nell’iridociclite acuta sono presenti dolore, lacrimazione eccessiva e...
Definizione completa

Inoculazione

Introduzione nell’organismo, mediante iniezione, incisione o scarificazione, di un vaccino o di un farmaco a scopo preventivo o terapeutico, oppure...
Definizione completa

Eucaliptolo

Sostanza contenuta nell’olio di eucalipto. Si presenta come liquido incolore, mobile, di odore simile alla canfora. È dotato di proprietà...
Definizione completa

Alimentazione Enterale

Tipo di alimentazione artificiale che si effettua introducendo un sondino nello stomaco, se quest’organo è utilizzabile e si prevede una...
Definizione completa

Piartrosi

(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione. I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un...
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti