Corti, òrgano Del
Definizione medica del termine Corti, òrgano Del
Ultimi cercati: Cateterismo cardìaco - Linfoadenopatìa - Càpsula interna - Fibrocèllula - PSA, antigene prostata-specifico
Definizione di Corti, òrgano Del
Corti, òrgano Del
Apparato recettore degli stimoli uditivi, situato nell’orecchio interno e contenuto nella coclea membranosa.
È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate su una membrana basilare ricoperta da un’altra membrana; è sede della trasformazione delle vibrazioni sonore in sensazioni uditive.
È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate su una membrana basilare ricoperta da un’altra membrana; è sede della trasformazione delle vibrazioni sonore in sensazioni uditive.
Altri termini medici
Cerume
Sostanza giallo-brunastra secreta dalle ghiandole ceruminose, presenti nella cute della parte fibrocartilaginea del condotto acustico esterno dell’orecchio, su cui svolge...
Definizione completa
Regione
In anatomia, parte del corpo definita da linee e piani naturali o convenzionali....
Definizione completa
Ialino
Termine con cui si definiscono le formazioni anatomiche trasparenti o traslucide (per esempio, cartilagine ialina, membrana ialina, cilindri ialini ecc...
Definizione completa
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Ematuria
Presenza di sangue nelle urine. La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido...
Definizione completa
Causticazione Nasale
Intervento al quale si ricorre in caso di emorragia nasale (epistassi) ricorrente. Se l’emorragia è causata dalla rottura di un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
