Caricamento...

Flebotrombosi

Definizione medica del termine Flebotrombosi

Ultimi cercati: Aspirazione endouterina - Curettage - Alimentazione artificiale - Silicosi - Nitrendipina

Definizione di Flebotrombosi

Flebotrombosi

Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria.
Viene distinta dalla tromboflebite, in cui si ha fin dall’inizio un importante stato infettivo-infiammatorio locale e generale.
I fattori predisponenti alla flebotrombosi sono un’aumentata coagulabilità del sangue, una lesione dell’endotelio e il rallentamento circolatorio, quest’ultimo molto più importante dei primi due.
Le sedi più frequenti di flebotrombosi sono le vene profonde della gamba, la rete endopelvica, le vene ipograstriche e, molto meno frequentemente, gli altri distretti venosi.
La sintomatologia consiste in edema e dolenzia della parte interessata.
L’evoluzione può essere rapidamente favorevole, in seguito a terapia anticoagulante, o condurre a complicazioni quali la malattia tromboembolica con embolia polmonare.
1.071     0

Altri termini medici

Orale, Via

Modalità di somministrazione di farmaci (gocce, compresse, soluzioni, sciroppi) ingerendoli per bocca; è indicata anche con l’espressione “per os”....
Definizione completa

Legionario, Malattìa Del

(o legionellosi), malattia infettiva causata da Legionella pneumophila (vedi Legionella). Deve il nome alla prima epidemia (questo microrganismo tende infatti...
Definizione completa

Induràtio Penis Plàstica

(IPP, o malattia di La Peyronie), fibromatosi ad andamento progressivo che colpisce il pene, imparentata con le collagenopatie (anche qui...
Definizione completa

Penicillinasi

Sinonimo di penicillasi....
Definizione completa

Tomografìa

(o stratigrafia), tecnica radiodiagnostica che consente di ottenere immagini radiologiche di sottili strati degli organi indagati....
Definizione completa

Colestasi Benigna Ricorrente

Malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di colestasi, con prurito, iperbilirubinemia coniugata, elevati livelli sierici di fosfatasi alcalina e sali biliari:...
Definizione completa

Streptomicina

Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari. È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su...
Definizione completa

Osteone

Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa

Nocicettivo

Si dice di recettore nervoso per gli stimoli dolorosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti