Dicumaròlici
Definizione medica del termine Dicumaròlici
Ultimi cercati: Adenite - Cranio-oto-liquorrea - Miosina - Preagonico, stato - Febbre reumàtica
Definizione di Dicumaròlici
Dicumaròlici
Farmaci anticoagulanti derivati dal dicumarolo, sostanza di origine vegetale.
Manifestano netta azione di competizione verso la vitamina K, nei confronti dell’enzima epatico che partecipa alla sintesi della protrombina dai suoi precursori.
Sono il warfarin sodico, l’acenocumarolo.
Molti cibi ricchi di vitamina K (verdure rosse) possono bloccare la loro azione, e molti farmaci (antinfiammatori, antiaggreganti piastrinici) interferiscono con essa inibendola o potenziandola.
Sono indicati nella profilassi postoperatoria e nella terapia delle flebotrombosi profonde, dopo impianto di protesi vascolari o cardiache, in caso di infarto miocardico, nelle arteriopatie.
Manifestano netta azione di competizione verso la vitamina K, nei confronti dell’enzima epatico che partecipa alla sintesi della protrombina dai suoi precursori.
Sono il warfarin sodico, l’acenocumarolo.
Molti cibi ricchi di vitamina K (verdure rosse) possono bloccare la loro azione, e molti farmaci (antinfiammatori, antiaggreganti piastrinici) interferiscono con essa inibendola o potenziandola.
Sono indicati nella profilassi postoperatoria e nella terapia delle flebotrombosi profonde, dopo impianto di protesi vascolari o cardiache, in caso di infarto miocardico, nelle arteriopatie.
Altri termini medici
Apgar, Punteggio Di
Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa
Oftalmìa
(o oftalmite), denominazione comune di alcune affezioni oculari, in particolare l’oftalmìa dei neonati, l’oftalmìa traumatica, l’oftalmìa simpatica. Quest’ultima, molto grave...
Definizione completa
Crànici, Nervi
Le dodici paia di nervi che si originano nell’encefalo o nel midollo allungato e che, all’inizio del loro decorso, sono...
Definizione completa
Poliuria
Aumento transitorio o permanente della quantità di urina emessa nelle 24 ore, rimanendo normale l’assunzione di liquidi. Si verifica nel...
Definizione completa
Antiparotite, Vaccinazione
Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Impotenza Funzionale
L’impossibilità di eseguire un movimento o una serie di movimenti da parte di un’articolazione: ciò avviene, per esempio, nell'artrosi e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
