Caricamento...

Trachea

Definizione medica del termine Trachea

Ultimi cercati: Melanuria - Femorale, nervo - Fasi sessuali - Gamba - Appendice

Definizione di Trachea

Trachea

Porzione dell’apparato respiratorio compresa tra laringe e bronchi.
La trachea è un canale piuttosto elastico, dalla forma cilindrica, appiattito nella parte posteriore, situato lungo la linea mediana davanti all’esofago, formato da una serie di 16-20 anelli cartilaginei (cartilagini tracheali), tra loro tenuti assieme da legamenti (detti anulari).
Gli anelli non si saldano completamente nel quarto posteriore, dove la parete è sostituita dalla membrana fibrosa ricca di fibrocellule muscolari lisce, che riveste esternamente tutto il canale cartilagineo, a sua volta ricoperta da un involucro di tessuto connettivo lasso.
Internamente la cavità della trachea è tappezzata da una sottile tunica mucosa, ricca di elementi linfoidi, ricoperta da un epitelio cilindrico dotato di ciglia, che continuano lo strato vibratile proprio delle vie respiratorie.
La trachea è irrorata da una rete di arteriole in reciproca comunicazione alimentata dalle arterie tiroidee.
Le vene che raccolgono il sangue refluo fanno capo alle vene tiroidee ed esofagee.
L’innervazione è garantita da rami provenienti dal ganglio stellato e dai nervi ricorrenti del vago.
952     0

Altri termini medici

Acloridrìa

Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa

Decùbito

Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa

Perversioni Sessuali

Comportamenti sessuali devianti che implicano l’uso della violenza psicologica e fisica (pedofilia, sadismo e masochismo) o riferiscono l’attrazione sessuale a...
Definizione completa

Canrenoato Di Potassio

Farmaco diuretico risparmiatore di potassio, usato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione. Può dare sonnolenza, nausea, crampi addominali, eruzioni...
Definizione completa

Ipokaliemìa

Sinonimo di ipopotassiemia....
Definizione completa

Làmblia Intestinalis

Sinonimo di Giardia intestinalis....
Definizione completa

Leucemòide, Reazione

Abnorme aumento di leucociti circolanti, con presenza di forme immature, che può simulare il quadro di una leucemia, ma che...
Definizione completa

Istinto

Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa

Sclerosi Laterale Amiotrofica

Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti