Caricamento...

Inseminazione Artificiale

Definizione medica del termine Inseminazione Artificiale

Ultimi cercati: Santorini, dotto di - Umore vìtreo - Marburg, virus di - Ureteronefrectomìa - Arto artificiale

Definizione di Inseminazione Artificiale

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale.
Il seme può essere quello del marito/partner della donna ricevente o quello di un donatore (rispettivamente: inseminazione artificiale omologa o eterologa).
Il seme può essere deposto a livello della vagina, del canale cervicale uterino o direttamente dentro l'utero della donna: in quest'ultimo caso si parla di inseminazione intrauterina (IUI).
La fecondazione avviene in vivo, cioè nel corpo della donna, anche se non si tratta di una vera fecondazione naturale (che prevede comunque la deposizione del seme attraverso il coito) ma di una fecondazione artificiale.
L’andrologo deve collaborare strettamente con il ginecologo, valutando ed eventualmente ottimizzando, qualora possibile, i parametri seminali mediante arricchimento, purificazione, aumento delle forme mature e loro capacitazione, mentre il ginecologo ottimizza le condizioni femminili inducendo farmacologicamente l’ovulazione.
Abitualmente si indicano, con il termine inseminazione artificiale, in modo improprio tutte le procedure di fecondazione artificiale o assistita.
In realtà, se non altro dal punto di vista tecnico, il discorso cambia rispetto all'inseminazione artificiale.
Le tecniche di fecondazione in vitro (IVF o FIVET), infatti, prevedono il prelievo, dal corpo della donna, di ovociti che vengono poi messi in coltura insieme a liquido seminale: a fecondazione avvenuta, il prodotto del concepimento viene trasferito ('embryo-transfer') nell'utero materno.
L'evoluzione di tale procedura ha portato, oggi, alla iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi (ICSI): un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente nel citoplasma di un ovocita e, dopo la fecondazione, avviene il trasferimento nell'utero.
A metà tra queste due strade si trova il metodo che prevede dapprima il prelievo di un ovocita, poi la sua unione in vitro con liquido seminale e infine il trasferimento di questo mix dentro una tuba prima che avvenga la fecondazione (GIFT = gamete intra fallopian transfer).
In questo caso, infatti, l'unione dei due gameti avviene in vitro, mentre la fecondazione avviene in vivo.
Tutte queste procedure trovano applicazione nelle diverse forme di infertilità.
945     0

Altri termini medici

Demineralizzazione

Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa

Orgasmo

Fase culminante del ciclo sessuale. Segue al plateau, cioè al momento del massimo eccitamento. Nel maschio si accompagna all’eiaculazione propriamente...
Definizione completa

Tropicali, Malattie

Malattie di varia natura, causate da batteri, virus o parassiti, che perlopiù vengono contratte nelle zone tropicali. Sono di due...
Definizione completa

Anatossina

Tossina batterica che, mediante trattamento con formolo, è stata privata del potere tossico ma conserva la sua capacità d’indurre, una...
Definizione completa

Ilìaca Esterna, Arteria

Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune e continua con l'arteria femorale. Dell'arteria iliaca comune è il ramo di biforcazione...
Definizione completa

Soffocamento

(o soffocazione), asfissia provocata da occlusione di naso e bocca....
Definizione completa

Magistrale, Preparazione

Preparato farmaceutico che viene prodotto nel laboratorio della farmacia, su formulazione redatta dal medico, nel rispetto delle norme della Farmacopea...
Definizione completa

Onicolisi

Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti