Fontanelle
Definizione medica del termine Fontanelle
Ultimi cercati: Coxofemorale, articolazione - Lùnula - Eziologìa - Antitìfica, vaccinazione - Fagocito
Definizione di Fontanelle
Fontanelle
Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei, due mediane impari e quattro laterali simmetriche.
Comprendono: la fontanella bregmatica (unione dell’osso frontale con i due parietali), la fontanella lambdoidea (unione dei due parietali con l’occipitale), le fontanelle pteriche (unione del frontale con il parietale e il temporale), le fontanelle asteriche (unione dell’occipitale con il parietale e il temporale).
Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo, in genere entro la fine del primo anno di vita.
Comprendono: la fontanella bregmatica (unione dell’osso frontale con i due parietali), la fontanella lambdoidea (unione dei due parietali con l’occipitale), le fontanelle pteriche (unione del frontale con il parietale e il temporale), le fontanelle asteriche (unione dell’occipitale con il parietale e il temporale).
Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo, in genere entro la fine del primo anno di vita.
Altri termini medici
HCV
Sigla del virus dell’epatite C. Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale. Tuttavia non è così infettivo come il...
Definizione completa
Ipersonnìa
Disturbo caratterizzato da un eccesso di sonno. Le ipersonnìe possono essere parossistiche o continue. Tra le prime ricordiamo: la narcolessia...
Definizione completa
Psicoterapìa
Trattamento dei disturbi psichici, che si propone di favorire, con l’ausilio di metodi psicologici, una modificazione positiva della personalità, in...
Definizione completa
Disinfezione
Distruzione dei germi patogeni con mezzi chimici, fisici e meccanici. La disinfezione chimica viene effettuata per mezzo di disinfettanti chimici...
Definizione completa
Motoneurone
Cellula nervosa (neurone) del midollo spinale o dei centri motori della corteccia cerebrale, che controlla l’attività contrattile dei muscoli volontari...
Definizione completa
òrbita
Ciascuna delle due cavità dello scheletro del capo in cui trovano posto i globi oculari e i loro principali annessi...
Definizione completa
Malattìa
Condizione in cui sono alterate la forma, la struttura o la funzione di un organismo o di una sua parte...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680