Fontanelle
Definizione medica del termine Fontanelle
Ultimi cercati: Berilliosi - Sìncope - Mal di testa - Soglia di intellezione - Affezione
Definizione di Fontanelle
Fontanelle
Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei, due mediane impari e quattro laterali simmetriche.
Comprendono: la fontanella bregmatica (unione dell’osso frontale con i due parietali), la fontanella lambdoidea (unione dei due parietali con l’occipitale), le fontanelle pteriche (unione del frontale con il parietale e il temporale), le fontanelle asteriche (unione dell’occipitale con il parietale e il temporale).
Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo, in genere entro la fine del primo anno di vita.
Comprendono: la fontanella bregmatica (unione dell’osso frontale con i due parietali), la fontanella lambdoidea (unione dei due parietali con l’occipitale), le fontanelle pteriche (unione del frontale con il parietale e il temporale), le fontanelle asteriche (unione dell’occipitale con il parietale e il temporale).
Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo, in genere entro la fine del primo anno di vita.
Altri termini medici
Ipoventilazione
Diminuzione del ricambio d’aria negli alveoli polmonari alla quale conseguono ipossiemia, ipercapnia e, nei casi più gravi, acidosi respiratoria. L’ipoventilazione...
Definizione completa
Vaselina
Sostanza untuosa, di colore bianco e traslucido, dalla consistenza semisolida, usata quale lubrificante ed eccipiente inerte nella preparazione di pomate...
Definizione completa
Canale
Ogni formazione tubulare, dotata di pareti proprie, di struttura, diametro e lunghezza variabili. Vi sono canali ossei, membranosi, muscolari ecc...
Definizione completa
Palpazione
Manovra diagnostica eseguita con una o due mani, ma anche con le dita, che tende ad accertare lo stato di...
Definizione completa
Ipomagnesiemìa
Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da...
Definizione completa
Ovàrica, Fossetta
Piccola depressione della parete pelvica, in cui trova posto l’ovaio....
Definizione completa
Assideramento
Sindrome provocata da un abbassamento della temperatura corporea tale da rendere insufficienti i meccanismi di termoregolazione in seguito all’esposizione a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
