Caricamento...

Fontanelle

Definizione medica del termine Fontanelle

Ultimi cercati: Amitosi - Bilancio energètico - Broncoaspirazione - Carattere - Osteoartrite

Definizione di Fontanelle

Fontanelle

Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei, due mediane impari e quattro laterali simmetriche.
Comprendono: la fontanella bregmatica (unione dell’osso frontale con i due parietali), la fontanella lambdoidea (unione dei due parietali con l’occipitale), le fontanelle pteriche (unione del frontale con il parietale e il temporale), le fontanelle asteriche (unione dell’occipitale con il parietale e il temporale).
Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo, in genere entro la fine del primo anno di vita.
912     0

Altri termini medici

Incidenza, Tasso Di

In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa

Neurotossina

Tossina che mostra un tropismo per le strutture del sistema nervoso, le quali risultano il suo bersaglio elettivo. Sono neurotossine...
Definizione completa

Sindesmofito

Prodotto dell’ossificazione dei legamenti intervertebrali o dello spazio compreso tra questi e i dischi intervertebrali....
Definizione completa

Idrògeno

Elemento chimico gassoso allo stato libero; è un costituente dell’acqua; viene liberato in forma di idrogenione (H+) dai composti acidi...
Definizione completa

Isterectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle...
Definizione completa

Zero

In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa

Papaverina

Alcaloide contenuto nell’oppio. Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale. Possiede un potente effetto antispastico...
Definizione completa

Salmonella Paratyphi

(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio facoltativo, mobile, agente patogeno del paratifo....
Definizione completa

Ascite

Presenza di versamento liquido nel peritoneo. Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti