Kwashiorkor
Definizione medica del termine Kwashiorkor
Ultimi cercati: Antiùlcera - Disidrosi - Eutrofìa - Wilms, tumore di - Parotite epidèmica
Definizione di Kwashiorkor
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine.
Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima e seconda infanzia il deficit alimentare dà luogo a un gruppo di malattie definite globalmente come malnutrizione proteico-calorica.
Il kwashiorkor è diffuso in Africa, Asia e America Latina, dove i bambini sono svezzati tardi e con alimentazione a base di amido, carente di proteine.
Il kwashiorkor è caratterizzato da edemi generalizzati, rigonfiamento dell'addome in quadro generale di magrezza, desquamazione cutanea, assottigliamento e decolorazione dei capelli, infiltrazione grassa del fegato (steatosi epatica), apatia e irritabilità, ritardo della crescita.
La terapia è a base di latte e pasti piccoli e frequenti.
La mortalità oscilla intorno al 30%.
Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima e seconda infanzia il deficit alimentare dà luogo a un gruppo di malattie definite globalmente come malnutrizione proteico-calorica.
Il kwashiorkor è diffuso in Africa, Asia e America Latina, dove i bambini sono svezzati tardi e con alimentazione a base di amido, carente di proteine.
Il kwashiorkor è caratterizzato da edemi generalizzati, rigonfiamento dell'addome in quadro generale di magrezza, desquamazione cutanea, assottigliamento e decolorazione dei capelli, infiltrazione grassa del fegato (steatosi epatica), apatia e irritabilità, ritardo della crescita.
La terapia è a base di latte e pasti piccoli e frequenti.
La mortalità oscilla intorno al 30%.
Altri termini medici
Episclerite
Infiammazione dell’episclera, sottile strato di tessuto connettivale lasso sovrapposto alla sclera dell’occhio; l’edema può interessare anche gli strati più esterni...
Definizione completa
Sacculotomìa
Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa
Fitoterapìa
Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica...
Definizione completa
Aptene
Sostanza in grado di reagire con gli anticorpi, ma capace di indurne la produzione solo se legata a una proteina...
Definizione completa
Terzana
Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6436
giorni online
624292
