Definizione di Chinino
Chinino
Solfato basico di chinina, usato come farmaco antimalarico.
Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina.
Deve essere somministrato ai pasti o subito dopo.
Controlla l’attacco acuto, ma non è in grado di debellare l’infezione, perciò è associato alla pirimetamina.
Non è utile nella profilassi.
Presenta, come effetti collaterali, nausea, sordità, broncospasmo.
Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina.
Deve essere somministrato ai pasti o subito dopo.
Controlla l’attacco acuto, ma non è in grado di debellare l’infezione, perciò è associato alla pirimetamina.
Non è utile nella profilassi.
Presenta, come effetti collaterali, nausea, sordità, broncospasmo.
Altri termini medici
Neurotònici
(o neurotrofi), farmaci adoperati per correggere turbe metaboliche e deficit del trofismo delle cellule nervose, quali si riscontrano comunemente negli...
Definizione completa
Sospensorio
Cintura che reca anteriormente un sacchetto per tenere sollevato lo scroto in tutte le affezioni infiammatorie del testicolo e dell’epididimo...
Definizione completa
Arancio
(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza...
Definizione completa
Ileocecale, Vàlvola
Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa
Lupus Eritematoso Sistèmico
Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa
Gonartrosi
Artrosi che interessa l’articolazione del ginocchio. Può interessare prevalentemente il compartimento interno, quello esterno, l'articolazione femoro-rotulea o l'articolazione in toto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4737
giorni online
459489