Caricamento...

Ptosi

Definizione medica del termine Ptosi

Ultimi cercati: Pilosebàceo, apparato - Cefaloematoma - Ipersessualità - Iperuricemia - Coagulazione del sangue

Definizione di Ptosi

Ptosi

Spostamento verso il basso di un organo o di una struttura anatomica.
Quando si tratta di visceri addominali, la ptosi colpisce con maggior frequenza soggetti longilinei; può anche instaurarsi a seguito di rapide e notevoli perdite di peso corporeo.
Organi colpiti con maggior frequenza sono lo stomaco (ptosi gastrica), il colon trasverso (ptosi del colon), il rene (ptosi renale, o nefroptosi); ne conseguono spesso vari disturbi.
In diverse condizioni patologiche può verificarsi l’abbassamento della palpebra superiore, destra o sinistra (ptosi palpebrale), con chiusura totale o parziale della rima palpebrale (vedi anche blefaroptosi).
1.223     0

Altri termini medici

Cistectomìa

Asportazione chirurgica della vescica urinaria. Il termine può essere usato anche per indicare l’asportazione di una cisti....
Definizione completa

Escherìchia Coli

(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, ospite abituale dell’intestino. Sono noti due ceppi di Escherìchia coli: uno produttore di enterotossine (ETEC)...
Definizione completa

Timpanosclerosi

Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa

Plesso

Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa

Ornitosi

Sinonimo di psittacosi....
Definizione completa

Solfiti

Additivi alimentari largamente usati per le loro proprietà antisettiche e antiossidanti. Si trovano soprattutto nei vini bianchi, nelle birre, nei...
Definizione completa

Membrana Cellulare

(o membrana plasmatica), struttura che separa la cellula dall’ambiente circostante. È formata da un doppio strato di lipidi in cui...
Definizione completa

Funghi

Indice:Avvelenamento da funghi(o miceti), vegetali appartenenti alle Tallofite, privi di clorofilla, che vivono come saprofiti e simbionti di animali e...
Definizione completa

Orbicolare

Si dice di muscolo anulare disposto attorno a un orifizio (muscolo orbicolare della bocca, muscolo orbicolare dell’occhio) e anche di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti