Piastrinosi
Definizione medica del termine Piastrinosi
Ultimi cercati: Xantoma - Inquinamento - Xantoderma - Xantina - Xantelasma
Definizione di Piastrinosi
Piastrinosi
Aumento delle piastrine circolanti (piastrinemia) al disopra dei valori normali.
Tale aumento può costituire l’elemento dominante del quadro clinico (piastrinosi primaria), oppure rappresentare un elemento di accompagnamento in corso di altre malattie (piastrinosi secondaria).
La piastrinosi primaria è caratteristica delle malattie mieloproliferative; le piastrinosi secondarie possono riscontrarsi in numerosissime situazioni: malattie infiammatorie croniche, malattie reumatiche, tumori, sequela di interventi chirurgici (soprattutto la splenectomia), in risposta a farmaci.
Tale aumento può costituire l’elemento dominante del quadro clinico (piastrinosi primaria), oppure rappresentare un elemento di accompagnamento in corso di altre malattie (piastrinosi secondaria).
La piastrinosi primaria è caratteristica delle malattie mieloproliferative; le piastrinosi secondarie possono riscontrarsi in numerosissime situazioni: malattie infiammatorie croniche, malattie reumatiche, tumori, sequela di interventi chirurgici (soprattutto la splenectomia), in risposta a farmaci.
Altri termini medici
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa
Flessura Splènica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio sinistro, in rapporto con la milza: configurato ad angolo acuto, segna il punto di passaggio...
Definizione completa
MCH
Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin, indicante il contenuto emoglobinico corpuscolare medio, cioè la quantità media di emoglobina contenuta all'interno di...
Definizione completa
Ureteropielite
Infiammazione della pelvi renale e dell’uretere, frequente nella prima infanzia, nell’età media specie nel sesso femminile (ureteropielite da deflorazione, ureteropielite...
Definizione completa
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Botriocefalosi
Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli...
Definizione completa
Ricostituenti
Indice:farmaci in grado di migliorare le condizioni generali dell’organismo stanco e debilitato. In realtà la terapia ricostituente dovrebbe mirare a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
