Caricamento...

Astrocito

Definizione medica del termine Astrocito

Ultimi cercati: Interventricolare - Igiene orale - Kiloh-Nevin, distrofìa oculare di - Gamba - Follicolostimolante, ormone

Definizione di Astrocito

Astrocito

(o astrocita), tipo di cellula della nevroglia con tipici prolungamenti a raggiera.
Dotato di funzioni complesse e in parte sconosciute (metabolica, reattiva, di sostegno ecc.).
1.111     0

Altri termini medici

Epiglottidectomìa

Intervento chirurgico di asportazione dell’epiglottide....
Definizione completa

Iporinìa

Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa

Radio

Osso lungo situato nella parte esterna del braccio e costituito da una diafisi prismatica e due estremità. L’estremità superiore, detta...
Definizione completa

Labbra

Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole. Le grandi labbra sono più esterne, dotate di...
Definizione completa

Infiammazione

(o flogosi), complesso dei processi locali con i quali l’organismo reagisce all’azione di molti agenti nocivi per i tessuti. L’infiammazione...
Definizione completa

Complicazione

(o complicanza), evento patologico che può sopraggiungere durante una malattia aggravandola o ritardandone la guarigione. La complicazione può essere di...
Definizione completa

Neonato

Il bambino dalla nascita fino alla fine della quarta settimana di vita....
Definizione completa

Parodontosi

(o paradentosi, o periodontosi), processo distrofico dei tessuti del parodonto, con atrofia progressiva dell’apparato sospensore del dente; sono quasi assenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti