Condrosarcoma
Definizione medica del termine Condrosarcoma
Ultimi cercati: Aminocapròico, àcido - Autoantìgene - Cefoperazone - Lìmbico, sistema - Basedow, morbo di
Definizione di Condrosarcoma
Condrosarcoma
Tumore maligno formato da cellule cartilaginee e connettivali.
Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto alle femmine.
Si localizza soprattutto alla parte alta del femore, al bacino, alle ossa della spalla.
È un tumore che cresce lentamente e provoca, di solito, un dolore lieve e discontinuo, per cui spesso, quando viene riconosciuto, ha già raggiunto dimensioni notevoli.
La terapia si basa sull’asportazione chirurgica più ampia possibile (per evitare di lasciare nell’osso residui di cellule tumorali).
La radioterapia e la chemioterapia hanno scarso effetto.
Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto alle femmine.
Si localizza soprattutto alla parte alta del femore, al bacino, alle ossa della spalla.
È un tumore che cresce lentamente e provoca, di solito, un dolore lieve e discontinuo, per cui spesso, quando viene riconosciuto, ha già raggiunto dimensioni notevoli.
La terapia si basa sull’asportazione chirurgica più ampia possibile (per evitare di lasciare nell’osso residui di cellule tumorali).
La radioterapia e la chemioterapia hanno scarso effetto.
Altri termini medici
Emotorace
Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite...
Definizione completa
Antivìpera, Siero
Preparato contenente globuline antitossiche in grado di neutralizzare i veleni di vipera. È l’unico siero antiofidico usato in Italia, dove...
Definizione completa
Microscopio
Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa
Embrione
Organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili. In particolare, in medicina, l’embrione è il prodotto del concepimento...
Definizione completa
Feci
Materiale eliminato dall’organismo con la defecazione attraverso l’ano, e costituito da residui alimentari, fibre vegetali non digeribili, cellule intestinali di...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511