Caricamento...

Condrosarcoma

Definizione medica del termine Condrosarcoma

Ultimi cercati: Lipoproteine - Probenecid - Sequestro - Metamorfopsìa - Batteriemìa

Definizione di Condrosarcoma

Condrosarcoma

Tumore maligno formato da cellule cartilaginee e connettivali.
Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto alle femmine.
Si localizza soprattutto alla parte alta del femore, al bacino, alle ossa della spalla.
È un tumore che cresce lentamente e provoca, di solito, un dolore lieve e discontinuo, per cui spesso, quando viene riconosciuto, ha già raggiunto dimensioni notevoli.
La terapia si basa sull’asportazione chirurgica più ampia possibile (per evitare di lasciare nell’osso residui di cellule tumorali).
La radioterapia e la chemioterapia hanno scarso effetto.
782     0

Altri termini medici

Falce Cerebrale

Parete encefalica, espansione della dura madre, estesa sagittalmente sulla linea mediana che va dall’osso frontale a quello occipitale. Nello spessore...
Definizione completa

Alfa-1-antitripsina

Proteina normalmente presente nel siero del sangue (>250 mg per 100 ml), dotata di spiccata attività antitriptica, capace cioè...
Definizione completa

Gerontofilìa

Perversione sessuale caratterizzata dal fatto che il soggetto è sessualmente attratto esclusivamente da persone anziane....
Definizione completa

Cistite

Infezione acuta o cronica della vescica. I microrganismi, nella maggior parte dei casi, arrivano a quest’organo per via ascendente, provenendo...
Definizione completa

Sangue

Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa

Endoscopìa

Indice:Gli endoscopiFunzioni diagnostiche e terapeutichetecnica diagnostica e terapeutica che permette, mediante l’uso di specifiche apparecchiature dette endoscopi, di esplorare visivamente...
Definizione completa

MOC

Sigla di mineralometria ossea computerizzata, metodo che consente di misurare il contenuto minerale di alcune ossa o dello scheletro in...
Definizione completa

Caròtide

Arteria che presiede all’irrorazione del collo e della testa. Le caròtidi sono due: la caròtide comune sinistra, che si origina...
Definizione completa

Spirometrìa

Tecnica diagnostica che permette la valutazione della funzionalità respiratoria. Il paziente è invitato a respirare in un tubo di gomma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6228

giorni online

604116

utenti