àcaro
Definizione medica del termine àcaro
Ultimi cercati: Corrugatore - Plasmina - Cieco, intestino - HDL - Mercaptopurina, 6-
Definizione di àcaro
àcaro
Piccolo insetto di dimensioni microscopiche, dotato di quattro paia di arti.
Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che vengono eliminate impercettibilmente dalla pelle: per questo predilige il materiale lettereccio (materasso, cuscino), dove le squame si raccolgono in abbondanza e gli acari possono proliferare favoriti anche dall’alto grado di umidità e dal calore della persona.
Alle latitudini temperate è presente praticamente in tutte le case di tutto il mondo, mentre non sopravvive oltre i 2.000 metri di altitudine.
La polvere di casa contiene un’alta percentuale di derivati degli acari, sia della cuticola di rivestimento che di origine fecale, che sono composte da proteine dotate di elevato potere allergenico.
Gli acari provocano un’alta percentuale di allergie (asma, rinite, orticaria).
Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che vengono eliminate impercettibilmente dalla pelle: per questo predilige il materiale lettereccio (materasso, cuscino), dove le squame si raccolgono in abbondanza e gli acari possono proliferare favoriti anche dall’alto grado di umidità e dal calore della persona.
Alle latitudini temperate è presente praticamente in tutte le case di tutto il mondo, mentre non sopravvive oltre i 2.000 metri di altitudine.
La polvere di casa contiene un’alta percentuale di derivati degli acari, sia della cuticola di rivestimento che di origine fecale, che sono composte da proteine dotate di elevato potere allergenico.
Gli acari provocano un’alta percentuale di allergie (asma, rinite, orticaria).
Altri termini medici
Diverticolosi
Condizione in cui sono presenti molti diverticoli in uno o più segmenti degli apparati digerente o urinario. Il tratto più...
Definizione completa
Roncopatia
Patologia che si verifica durante il sonno. È dovuta a periodi di apnea coincidenti con la fase di russamento, che...
Definizione completa
Rettocele
(o proctocele), alterazione della parete anteriore del retto, che si sfianca e si spinge in avanti premendo sulla vagina. Dovuto...
Definizione completa
AIDS
Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa
Fluoxetina
Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale. È indicato anche per la terapia...
Definizione completa
Dumping, Sìndrome Di
Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese...
Definizione completa
PIF
Sigla di Prolactin Inhibiting Factor, fattore inibente la prolattina, prodotto dall’ipotalamo: è stato identificato con la dopamina....
Definizione completa
Biochìmica
Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa
Diàfisi
Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5679
giorni online
550863