Caricamento...

Lavanda Gàstrica

Definizione medica del termine Lavanda Gàstrica

Ultimi cercati: Foto alcolica, sindrome - Fabbisogno calòrico giornaliero - Ilìaca, arteria - Cloxacillina - Stein-Löventhal, sìndrome di

Definizione di Lavanda Gàstrica

Lavanda Gàstrica

(o gastrolusi), tecnica usata in caso di ingestione accidentale o a scopo di suicidio di sostanze tossiche.
Tramite un sondino naso-gastrico a doppia via, si introducono nello stomaco soluzioni tamponanti (nel caso di assunzione di acidi o basi forti), acqua o latte (se non si conosce la natura del liquido ingerito), aspirando poi il tutto all’esterno allo scopo di rimuovere la sostanza estranea.
1.098     0

Altri termini medici

Ambisessuale

Termine caduto in disuso, che indicava in modo impreciso sia la persona bisessuale sia l’ermafrodita....
Definizione completa

Retinolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Lichen Ruber Planus

Dermatosi papulosa a patogenesi verosimilmente immunologica ed eziologia sconosciuta (non confermate le ipotesi virali; osservata una maggiore incidenza in pazienti...
Definizione completa

Atonìa

Perdita o riduzione del tono muscolare in un organo contrattile. Può essere determinata da lesioni neuromuscolari, malattie debilitanti, iponutrizione o...
Definizione completa

Clofibrato

Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa

Fobìa Sessuale

Paura o ripugnanza per tutto ciò che ha a che fare con il sesso. Il verificarsi di approcci o contatti...
Definizione completa

Tiroidei, Ormoni

Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa

Epidemiologia

Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa

Coroidite

Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore. Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti