Caricamento...

Azoospermìa

Definizione medica del termine Azoospermìa

Ultimi cercati: Autopalpazione - Emorragia subaracnoidea - Endoftalmite - Eritema cronico migrante - Adenoflèmmone

Definizione di Azoospermìa

Azoospermìa

Assenza di spermatozoi nello sperma, con conseguente sterilità.
Può essere dovuta a mancata formazione di spermatozoi nel testicolo, oppure a mancata emissione di spermatozoi per ostruzione delle vie spermatiche.
Nel primo caso può essere dovuta a infiammazioni (orchiti), traumi, varicocele, criptorchidismo, ipogonadismo, abuso di alcolici o di farmaci (cimetidina, chemioterapici antitumorali), irradiazione locale, assenza congenita delle cellule produttrici di spermatozoi, presenza di anticorpi antispermatozoi.
Nel secondo caso sono responsabili soprattutto infezioni (tubercolosi genitale, gonorrea), traumi, difetti congeniti.
988     0

Altri termini medici

Spermaturìa

Presenza di liquido seminale nelle urine....
Definizione completa

Staphylococcus àureus

(famiglia Micrococcaceae), genere di cocchi gram-positivi, asporigeni, aerobi, immobili. Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine. La sintomatologia...
Definizione completa

Congènito

Si dice di ciò che è presente in un organo fin dalla nascita (condizione, patologia, malformazione). Può essere geneticamente ereditato...
Definizione completa

Oligofrenìa Fenilpirùvica

Sinonimo di fenilchetonuria (vedi iperfenilalaninemie)....
Definizione completa

Ipernatremìa

Sinonimo di ipersodiemia....
Definizione completa

Orbicolare

Si dice di muscolo anulare disposto attorno a un orifizio (muscolo orbicolare della bocca, muscolo orbicolare dell’occhio) e anche di...
Definizione completa

Spondilartrosi

Artrosi della colonna vertebrale Si localizza soprattutto nei tratti cervicale (vedi cervicoartrosi) e lombare (vedi lombartrosi)....
Definizione completa

Pannìcolo Adiposo

Strato di tessuto sottocutaneo ricco di cellule adipose il cui spessore varia a seconda dello stato di nutrizione....
Definizione completa

Officinali, Piante

(o piante medicinali), piante dotate di proprietà terapeutiche. Dalla corteccia, dalle radici, dai bulbi, dalle foglie, dai semi, dai fiori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti