Caricamento...

Antiallèrgici

Definizione medica del termine Antiallèrgici

Ultimi cercati: Coròide - Etoposide - Ciclosporina - Depolarizzazione - Transaminasi

Definizione di Antiallèrgici

Antiallèrgici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia sintomatica delle malattie allergiche.
Sono di natura molto eterogenea; la scelta viene fatta in rapporto al quadro dei sintomi che caratterizzano l’allergia (alterazioni cutanee, respiratorie, circolatorie, nervose, gastrointestinali ecc.).
In molti casi risulta efficace l’impiego preventivo o curativo dei farmaci antistaminici e antiserotoninici, che antagonizzano gli effetti locali e sistemici dell’istamina, della serotonina e delle altre sostanze che determinano le tipiche reazioni allergiche.
Efficaci antiallèrgici sono anche l’adrenalina e gli adrenergici, il cortisone e i suoi derivati (molto usati per applicazioni locali), il cromoglicato sodico, il chetotifene.
1.727     0

Altri termini medici

Interspinale

(o interspinoso), si dice di formazione anatomica o di spazio situati fra le apofisi spinose delle vertebre....
Definizione completa

Cancerògeni

Indice:Prodotti e lavorazioni industriali cancerogeniIl ruolo cancerogeno del fumoProdotti alimentari e farmaci cancerogeniFattori cancerogeni fisici e biologicifattori di natura chimica...
Definizione completa

Fibre

Formazioni anatomiche microscopiche o submicroscopiche dall’aspetto fusiforme o filamentoso. Il termine è usato per indicare cellule allungate o insiemi cellulari...
Definizione completa

Otorrea Tubàrica

Sinonimo di glue-ear....
Definizione completa

Brachialgìa

Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa

Sesta Malattìa

(o exanthema subitum, o febbre dei tre giorni), malattia infettiva esantematica di probabile origine virale. Colpisce i bambini tra i...
Definizione completa

Ammidi

Vedi amidi....
Definizione completa

Presentazione Del Feto

Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
Definizione completa

Parotite Epidèmica

(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti