Perineo
Definizione medica del termine Perineo
Ultimi cercati: Infrazione - Falce cerebrale - Ippocampo - Schönlein-Henoch, malattìa di - Spermàtico, funìcolo
Definizione di Perineo
Perineo
Regione muscolare della parte inferiore del bacino, delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige, ai lati dalle due tuberosità ischiatiche.
Il perineo è costituito da tessuti molli fibro-muscolari, rivestiti da cute ricca di peli nonché di ghiandole sudoripare e sebacee; è suddivisibile in due porzioni, una anteriore o genitale e una posteriore o anale.
I muscoli che lo formano intervengono nei meccanismi dell’erezione dei corpi cavernosi dei genitali e nella regolazione delle attività degli sfinteri dell’uretra o dell’ano.
Il perineo è costituito da tessuti molli fibro-muscolari, rivestiti da cute ricca di peli nonché di ghiandole sudoripare e sebacee; è suddivisibile in due porzioni, una anteriore o genitale e una posteriore o anale.
I muscoli che lo formano intervengono nei meccanismi dell’erezione dei corpi cavernosi dei genitali e nella regolazione delle attività degli sfinteri dell’uretra o dell’ano.
Altri termini medici
Adolescenza
Periodo della vita che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. L’entrata nella fase prepuberale porta a importanti modificazioni, fisiche...
Definizione completa
Toracostomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete toracica e inserirvi un tubo di drenaggio per svuotare il cavo pleurico, in...
Definizione completa
Epistassi
Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa
Eruttazione
Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa
Devitalizzazione
Intervento odontoiatrico di necrotizzazione della polpa dentaria mediante l’applicazione di pasta o fibra arsenicale nella cavità cariosa. Viene praticata prima...
Definizione completa
Arinìa
Mancanza congenita della piramide nasale, associata, di solito, a gravi malformazioni cranio-encefaliche....
Definizione completa
Cistostomìa
Intervento chirurgico che consiste nel praticare, attraverso la parete addominale, un’apertura nella vescica, con successivo abboccamento di quest’ultima alla cute...
Definizione completa
Ileofemorale, Legamento
(o legamento di Bertin), legamento che dalla spina iliaca antero-superiore del bacino raggiunge l’estremità prossimale del femore, rinforzando l’articolazione coxofemorale...
Definizione completa
Ovidotto
Ciascuno dei due condotti dell’apparato genitale femminile che mettono in comunicazione le ovaie con l’utero, consentendo il passaggio dell’uovo (detti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5495
giorni online
533015